Un futuro brillante per il vetro: RCR presenta le sue sorprendenti novità alla Fiera Ambiente

Un futuro brillante per il vetro: RCR presenta le sue sorprendenti novità alla Fiera Ambiente
RCR Cristalleria Italiana sarà protagonista alla Fiera Ambiente 2025 con il lancio di nuove collezioni per mixology e Ho.Re.Ca. Una partecipazione che rafforza il legame tra tradizione italiana e tendenze globali, sottolineando il ruolo del vetro come materiale intrinsecamente sostenibile.   Dal 7 all’11 febbraio a Francoforte, presso la Hall 12.1, Stand B73, RCR Cristalleria ...

L’AUTOMAZIONE NEL SETTORE VITIVINICOLO: TECNOLOGIA E TRADIZIONE, BRINDISI POSSIBILE

L’AUTOMAZIONE NEL SETTORE VITIVINICOLO: TECNOLOGIA E TRADIZIONE, BRINDISI POSSIBILE
Il cambiamento è una grande sfida anche per il settore vitivinicolo, ma , anzi, rappresentano un valido aiuto nel garantire qualità, riduzione degli sprechi e un approccio sostenibile. Nel ruolo di solution provider, ifm supporta tutti gli attori del comparto, dai produttori di vino ai costruttori di vendemmiatrici, a gestire l’oggi e prepararsi al futuro. ...

PMI Day 2024: Cielo e Terra apre le porte agli studenti per educare alla cultura d’impresa

Un’occasione preziosa per avvicinare i giovani al mondo dell’impresa, facendoli riflettere sull’importanza di conoscenze e competenze per costruire il proprio futuro professionale, vivendo un’esperienza formativa per diventare protagonisti consapevoli e responsabili del mondo di domani.    Il 22 novembre 2024, la cantina vicentina Cielo e Terra ospita gli studenti delle scuole medie di Montorso, partecipando ...

Una rinascita innovativa in Langa

Nebbiolo d’Alba, Dolcetto d’Alba, Barbera d’Alba, Timorasso e tra un biennio il Barolo: la sfida di Cascina Penna-Currado per dar vita a vini che riflettano il carattere di un territorio fortemente identitario   Tra le colline di Langa, a marzo 2024, ha preso vita un nuovo progetto vitivinicolo, Cascina Penna-Currado che rappresenta un ritorno alle ...

Il vino olandese di Apostelhoeve: dall’Antica Roma a Vino&Design, il ritorno alle origini italiane

Una combinazione ideale di tradizione e innovazione per un risultato che incarna il ritorno della grande viticoltura nei Paesi Bassi. Grazie a Vino&Design anche l’Italia può apprezzare questa eccellenza vinicola che affonda le sue radici nelle antiche colline del Limburgo Nel panorama enologico europeo, i Paesi Bassi rappresentano una sorpresa affascinante e oggi, grazie a ...

Marsala Heritage di Cantine Intorcia premiata con 100/100 da Wine Enthusiast

Grazie alla distribuzione di Vino&Design e di Spirits&Colori, questa eccellenza è ora disponibile per essere apprezzata da un pubblico più ampio e specializzato, consolidando il ruolo di ambasciatore della grande tradizione vinicola nazionale. Le Cantine Intorcia hanno segnato un nuovo traguardo storico per il vino italiano, ottenendo per la prima volta un punteggio di 100/100 ...

Una new entry da maglia gialla per il catalogo Vino & Design

Dal ciclismo alla produzione di vino: la connessione di Anita Neveu tra due mondi di passione e dedizione. Un traguardo che regala emozioni con l’azienda di Reggio Emilia. Non si sono ancora spenti i riflettori e le emozioni sulle tappe italiane del Tour de France e delle recenti Olimpiadi che Vino&Design, azienda di Reggio Emilia ...

INCROCI DI CULTURA A TREVISO, L’EVENTO DI AIS VENETO DEDICATO AGLI INCROCI MANZONI

INCROCI DI CULTURA A TREVISO, L’EVENTO DI AIS VENETO DEDICATO AGLI INCROCI MANZONI
L’appuntamento, in programma domenica 20 ottobre al polo museale di Santa Caterina, porterà in degustazione oltre 150 vini di 47 produttori Treviso ospita la prima edizione di Incroci di cultura – I vini del Professor Manzoni e altri autoctoni, l’evento di AIS Veneto dedicato ai vini ottenuti dagli Incroci Manzoni, celebri vitigni creati dal Professor Luigi Manzoni negli anni ’30, con un focus speciale sul Manzoni Bianco. ...
---