PASSAVIVANDE: NUMEROSI VICENTINI A “LA VIGNA” PER PROGETTARE LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA CITTÀ

PASSAVIVANDE: NUMEROSI VICENTINI A “LA VIGNA” PER PROGETTARE LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA CITTÀ
Due giorni scanditi da interventi di esperti e laboratori. Educazione alimentare, etica, legalità e filiere sostenibili i temi sui quali gli attori vicentini si sono confrontati Sabato 15 e domenica 16 aprile 2023, nella sede della Biblioteca Internazionale “La Vigna” di Vicenza, ha avuto luogo PassaVIvande, percorso di consultazione pubblica e progettazione partecipata sul cibo e le politiche cittadine. ...

PASSAVIVANDE: SVILUPPO SOSTENIBILE PER VICENZA ATTRAVERSO IL CIBO E LE POLITICHE URBANE

PASSAVIVANDE: SVILUPPO SOSTENIBILE PER VICENZA ATTRAVERSO IL CIBO E LE POLITICHE URBANE
Il 15 e 16 aprile nella Biblioteca “La Vigna” di Vicenza si terrà un percorso di consultazione pubblica e pianificazione nell’ambito del progetto europeo Cities2030. L’apertura lavori sarà a cura del conduttore e autore Patrizio Roversi Sabato 15 e domenica 16 aprile 2023, nella sede della Biblioteca Internazionale “La Vigna” di Vicenza, avrà luogo PassaVIvande, ...

Cielo e Terra supporta L.R. Vicenza con le eccellenze di Casa Defrà

Cielo e Terra supporta L.R. Vicenza  con le eccellenze di Casa Defrà
Le celebri etichette premium a corredo della squadra calcistica più antica del Veneto, per un campionato ricco di emozioni. I valori dello sport e quelli del lavoro per un territorio tutto da gustare. L’azienda vicentina, nata nel 1908 e che oggi è composta dall’unione della famiglia Cielo e dei viticoltori delle Cantine dei Colli Berici ...

GUSTUS – VINI E SAPORI DI VICENZA: TORNANO GLI ASSAGGI IN MUSICA

GUSTUS – VINI E SAPORI DI VICENZA: TORNANO GLI ASSAGGI IN MUSICA
Il secondo fine settimana di ottobre al chiostro del Conservatorio “Arrigo Pedrollo” 25 aziende dei Consorzi Colli Berici, Vicenza e Gambellara con oltre 100 vini in degustazione e masterclass Sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022 torna Gustus – Vini e Sapori di Vicenza: un fine settimana alla scoperta dei vini delle DOC Colli Berici, ...

Per Cielo e Terra la sostenibilità non è uno slogan

Le testimonianze e la condivisione del proprio modello di gestione sono la formula messa in atto dalla grande cantina di Vicenza per amplificare gli effetti di un approccio green alla produttività e la creazione di una filiera consapevole   Se le certificazioni sono importanti attestati di un impegno concreto, la sostenibilità è in realtà un ...

Cielo e Terra: nel bilancio trova spazio la sostenibilità

Dalle certificazioni B Corp e Viva Sustainable all’adesione ai progetti sociali come AMREF e Wine2Water, fino all’impegno per una filiera sostenibile. Così l’azienda vicentina traccia la strada verso un futuro sempre più rispettoso delle persone e del pianeta Il riutilizzo di 19.000 m3 di acqua di processo negli ultimi due anni, la “cattura” di oltre ...

Con VIVA Sustainable Cielo e Terra disegna un futuro sempre più green

Dopo l’ottenimento della certificazione Bcorp prosegue l’impegno della casa vicentina per la sostenibilità attraverso l’applicazione del disciplinare del Ministero della Transizione Ecologica sviluppato per misurare le prestazioni della filiera vite – vino Conciliare le esigenze commerciali di produzione con lo sviluppo di un modello di business sostenibile. È un impegno reale per Cielo e Terra, ...
---