Il punto di vista di Daniel Mannini sul Futurismo e sul Neo-futurismo

Il punto di vista di Daniel Mannini sul Futurismo e sul Neo-futurismo
La visione futurista e neo-futurista nelle sue sfaccettate accezioni di significato influisce e influenza in maniera diretta o indiretta tutta quanta la compagine artistica odierna e diventa uno spunto utile e funzionale per conferire un paradigma di significati futuribili al proprio fare creativo, per conseguire e ottenere un’impronta e un imprinting, che possa essere inglobato ...

Daniel Mannini promettente giovane artista riflette sul concetto di dinamismo spaziale

Daniel Mannini promettente giovane artista riflette sul concetto di dinamismo spaziale
È assodato in maniera indiscussa e indiscutibile considerare e concepire il concetto di dinamismo spaziale come uno dei capisaldi imprescindibili e prioritari nella concezione artistico-pittorica attuale. In quanto elemento cardine primario e fondamentale nella dimensione contemporanea della visione creativa, è certamente importante approfondire tale concetto in funzione di pensieri e riflessioni critico-analitiche, che possono integrare ...

Daniel Mannini riflette sul concetto di stile creativo

Daniel Mannini riflette sul concetto di stile creativo
Acquisire un proprio stile e una propria forza di comunicazione espressiva esclusiva e caratteristica, che si rende unica nella sua orchestrazione globale è certamente molto qualificante per un artista, che desidera emergere facendo leva sul potenziale di risorse soggettive individuali e sulla componente di personalizzazione originale e inedita, che lo rendono subito e immediatamente riconoscibile ...

Daniel Mannini sul concetto di trasversalità dell’arte e di visione creativa super partes

Daniel Mannini sul concetto di trasversalità dell'arte e di visione creativa super partes
È senza dubbio assodato, che il linguaggio universale dell’arte debba sempre conservare e avvalorare al massimo il concetto di trasversalità espressiva e comunicativa, per poter davvero essere accessibile a tutti e alla portata di tutti nella sua connotazione distintiva e identificativa. Ecco, perché l’artista creativo nella sua vocazione ispiratrice deve saper mantenere una propria visione ...

Intervista a Daniel Mannini sul rapporto tra arte e mondo del web

Intervista a Daniel Mannini sul rapporto tra arte e mondo del web
Ho voluto attenzionare la relazione di stretta vicinanza, che adesso più che mai accomuna l’arte in generale in tutte le sue formule espressive e le sue variegate e versatili manifestazioni, con il mondo del web e della rete, includendo ovviamente anche l’universo dei social, ormai diventati di uso comune ovunque. Ormai l’arte sta sviluppando dei ...

Intervista a Daniel Mannini dedicata alla “contaminazione” sempre attualissima tra arte e teatro

Intervista a Daniel Mannini dedicata alla “contaminazione” sempre attualissima tra arte e teatro
La storia dell’arte e la storia del teatro si sono da sempre intrecciate e incontrate in modo molto proficuo e prolifico, generando una mescolanza alchemica sempre attuale e sempre sorprendente. Questa sinergia armoniosa ha concesso ai fruitori-spettatori di godere di un’amplificazione di spunti di richiami e di riferimenti da cui poter attingere per una propria ...

Daniel Mannini spiega il suo rapporto con la fotografia artistica d’autore e l’arte fotografica

Daniel Mannini spiega il suo rapporto con la fotografia artistica d'autore e l'arte fotografica
Arte pittorica e fotografia artistica d’autore fanno parte come pilastri cardine imprescindibili e primari della grande storia dell’arte universale. Ecco, perché ho ritenuto congeniale rivolgere all’artista pittore di matrice astratto-informale Daniel Mannini, tre domande specifiche per approfondire l’argomento in termini soggettivi e per far emergere il legame con la fotografia, intesa come arte fotografica derivante ...

Daniel Mannini descrive il suo concetto di bello e di bellezza artistica

Daniel Mannini descrive il suo concetto di bello e di bellezza artistica
Da sempre il concetto di bello e di bellezza artistica è considerato come uno degli elementi e dei fattori chiave imprescindibili e di indiscussa rilevanza all’interno della storia dell’arte e ricopre una posizione predominante anche nell’ambito delle attuali e odierne riflessioni e disquisizioni da parte di critici, curatori ed esperti d’arte, nonché di mercanti e ...
---