OPIFICIO DELLA MUSICA SBARCA SU LINKEDIN

OPIFICIO DELLA MUSICA SBARCA SU LINKEDIN
Opificio della Musica apre la sua pagina ufficiale su LinkedIn, il social media per il business più importante al mondo.   Opificio della Musica (conosciuto come OdM) è nato come blog non periodico di divulgazione della cultura e del marketing musicale. Fondato nel 2022 da Emmanuele Macaluso, si pone come obiettivo quello di diffondere la cultura della musica di qualità, attraverso ...

Daniel Mannini commenta alcuni capolavori del passato sempre attuali

Daniel Mannini commenta alcuni capolavori del passato sempre attuali
Le digressioni sul senso e sul valore del sentimento amoroso e della passione d’amore all’interno della variegata compagine narrativa del mondo dell’arte sono davvero molteplici e si snodano secula seculorum, trovando sempre nuova linfa vitale con cui nutrirsi e con la quale incrementare l’impatto di suggestione emotiva ed emozionale da poter condividere con il fruitore-osservatore. ...

Daniel Mannini commenta il ritorno del Maestro Felice Casorati a Palazzo Reale a Milano

Daniel Mannini commenta il ritorno del Maestro Felice Casorati a Palazzo Reale a Milano
Un ritorno davvero attesissimo e davvero eccezionale quello che vede protagonista il Maestro d’arte e mentore del Novecento Felice Casorati, all’interno del maestoso contesto di Palazzo Reale a Milano, per una mostra in chiave antologica organizzata davvero in pompa magna, dopo ben 35 anni di assenza da questo ambiente milanese di grande pregio. Ecco allora, ...

Lo spettacolo di Andrea Gherpelli “Pensa che meraviglia” in scena al Teatro Asioli di Correggio

Lo spettacolo di Andrea Gherpelli “Pensa che meraviglia” in scena al Teatro Asioli di Correggio
Uno spettacolo evento musicale davvero da non perdere quello con protagonista Andrea Gherpelli (artista-attore contadino, come lui ama definirsi) affiancato e accompagnato per l’occasione da una validissima orchestra di professionisti (l’Orchestra Dedicata, guidata dal maestro violinista Daniele Ruzza), che si terrà Giovedì 27 Febbraio 2025, alle ore 20.30, presso il Teatro Asioli di Correggio (RE). ...

Grande attesa per lo spettacolo “Pensa che meraviglia” con Andrea Gherpelli al Teatro Asioli

Grande attesa per lo spettacolo “Pensa che meraviglia” con Andrea Gherpelli al Teatro Asioli
È certamente uno degli spettacoli di punta più attesi nello storico contesto del Teatro Asioli di Correggio (RE), quello che vede protagonista il rinomato artista-attore Andrea Gherpelli, che in data giovedì 27 febbraio alle ore 20.30 salirà sul palco per leggere un suo virtuoso testo inedito, accompagnato da un’orchestra di talentuosi musicisti e capitanata dal ...

Il blog di divulgazione musicale OPIFICIO DELLA MUSICA presenta le sue “Monografie”

Il blog di divulgazione musicale OPIFICIO DELLA MUSICA presenta le sue “Monografie”
Il divulgatore Emmanuele Macaluso – fondatore di “Opificio della Musica” – presenta un nuovo prodotto editoriale di approfondimento musicale. Opificio della Musica si evolve e presenta un nuovo prodotto editoriale di approfondimento nell’ambito della divulgazione musicale di qualità. Ad annunciarlo il fondatore del blog di divulgazione che si evolve in un progetto di comunicazione integrata ...

Le riflessioni di Daniel Mannini sul concetto di arte provocatoria e di provocazione

Le riflessioni di Daniel Mannini sul concetto di arte provocatoria e di provocazione
L’arte provocatoria e di provocazione ha acquistato e acquisito un ruolo sempre più influente e rilevante e nel tempo ha consolidato la sua posizione intoccabile e inviolabile nel palinsesto contemporaneo. Si pone da un lato come orientamento artistico di denuncia e di protesta sociale diventando strumento di resistenza e di resilienza, utilizzato soprattutto dai giovani ...

Le riflessioni di Daniel Mannini sul concetto di arte dissacrante e dissacratoria

Le riflessioni di Daniel Mannini sul concetto di arte dissacrante e dissacratoria
Da sempre assistiamo a fasi cicliche di evoluzione artistica e creativa, che producono e alimentano in parallelo il concetto (peraltro sempre attualissimo e molto sentito) di arte dissacrante e dissacratoria. trovando delle frequenze espressive davvero sferzanti e incisive per colpire nel centro del bersaglio e scuotere e mobilitare non soltanto gli addetti esperti di settore, ...
---