Daniel Mannini commenta il Festival della Fotografia Europea

Daniel Mannini commenta il Festival della Fotografia Europea
Il Festival della Fotografia Europea edizione 2025 di Reggio Emilia celebra il glorioso anniversario simbolico dei vent’anni dalla nascita, con una sempre crescente evoluzione di sviluppo e un sempre progressivo grado di apprezzamento e consenso davvero imponente. Il circuito ON e il circuito OFF si snodano su binari espositivi paralleli e speculari, accomunati da questo ...

Daniel Mannini commenta la Biennale di Venezia edizione 2025

Daniel Mannini commenta la Biennale di Venezia edizione 2025
La prestigiosa Biennale di Venezia edizione 2025, famosa e ormai iconica manifestazione di architettura di portata internazionale e di valenza mondiale, apre i battenti dal 10 maggio al 23 novembre, riservando sempre particolari e sorprendenti soluzioni sui generis alla nutrita schiera di estimatori, che provengono da ogni dove per visitare i vari padiglioni e spazi ...

Il pensiero riflessivo dell’artista Daniel Mannini sulla mostra celebrativa dedicata a Pino Daniele

Il pensiero riflessivo dell'artista Daniel Mannini sulla mostra celebrativa dedicata a Pino Daniele
Per chi arriva in zona Napoli è certamente una tappa obbligata e obbligatoria quella a Palazzo Reale, che fino al 6 luglio 2025 ospita la mostra dal titolo iconico “Pino Daniele Spiritual” che omaggia il celebre cantautore partenopeo nell’anniversario simbolico dei 70 anni dalla nascita e dei 10 anni dalla sua prematura scomparsa. Si tratta ...

Il pensiero riflessivo di Daniel Mannini sullo storico movimento della Belle Époque

Il pensiero riflessivo di Daniel Mannini sullo storico movimento della Belle Époque
La prestigiosa mostra bresciana dedicata a celebrare e rendere omaggio ad honorem al celebre e celeberrimo movimento della Belle Époque offre uno spunto davvero molto appetibile per riportare alla memoria le speciali e sui generis connotazioni caratterizzanti e classificanti, che lo hanno distinto nella sua originale esclusività affascinante e nella sua ricercata peculiarità e che ...

Intervista radiofonica a Daniel Mannini per omaggiare il professor Luca Beatrice

Intervista radiofonica a Daniel Mannini per omaggiare il professor Luca Beatrice
Una perdita davvero pesante e assolutamente imprevista per l’intero mondo artistico-culturale. Una perdita ancora più grave e sconcertante, perché avvenuta in modo improvviso e imprevisto, che lascia un immenso buco nero incolmabile. Questo è il commento unanime alla notizia (che ha lasciato quasi increduli) della prematura scomparsa del professor Luca Beatrice, una presenza cardine e ...

Daniel Mannini intervistato per rendere omaggio simbolico al grande maestro Oliviero Toscani

Daniel Mannini intervistato per rendere omaggio simbolico al grande maestro Oliviero Toscani
In occasione di una recente intervista radiofonica su MikroRadio nella rubrica “Arte & Co” condotta da Elena Gollini, il promettente artista pittore Daniel Mannini ha risposto ad alcune domande mirate, per approfondire il suo pensiero e le sue idee in merito a concetti di rilevanza sostanziale saliente, entrando con slancio a trattare il discorso sulla ...

Il punto di vista di Daniel Mannini sul Futurismo e sul Neo-futurismo

Il punto di vista di Daniel Mannini sul Futurismo e sul Neo-futurismo
La visione futurista e neo-futurista nelle sue sfaccettate accezioni di significato influisce e influenza in maniera diretta o indiretta tutta quanta la compagine artistica odierna e diventa uno spunto utile e funzionale per conferire un paradigma di significati futuribili al proprio fare creativo, per conseguire e ottenere un’impronta e un imprinting, che possa essere inglobato ...

Daniel Mannini promettente giovane artista riflette sul concetto di dinamismo spaziale

Daniel Mannini promettente giovane artista riflette sul concetto di dinamismo spaziale
È assodato in maniera indiscussa e indiscutibile considerare e concepire il concetto di dinamismo spaziale come uno dei capisaldi imprescindibili e prioritari nella concezione artistico-pittorica attuale. In quanto elemento cardine primario e fondamentale nella dimensione contemporanea della visione creativa, è certamente importante approfondire tale concetto in funzione di pensieri e riflessioni critico-analitiche, che possono integrare ...
---