Intervista radiofonica a Daniel Mannini per omaggiare il professor Luca Beatrice

Intervista radiofonica a Daniel Mannini per omaggiare il professor Luca Beatrice
Una perdita davvero pesante e assolutamente imprevista per l’intero mondo artistico-culturale. Una perdita ancora più grave e sconcertante, perché avvenuta in modo improvviso e imprevisto, che lascia un immenso buco nero incolmabile. Questo è il commento unanime alla notizia (che ha lasciato quasi increduli) della prematura scomparsa del professor Luca Beatrice, una presenza cardine e ...

Daniel Mannini intervistato per rendere omaggio simbolico al grande maestro Oliviero Toscani

Daniel Mannini intervistato per rendere omaggio simbolico al grande maestro Oliviero Toscani
In occasione di una recente intervista radiofonica su MikroRadio nella rubrica “Arte & Co” condotta da Elena Gollini, il promettente artista pittore Daniel Mannini ha risposto ad alcune domande mirate, per approfondire il suo pensiero e le sue idee in merito a concetti di rilevanza sostanziale saliente, entrando con slancio a trattare il discorso sulla ...

Daniel Mannini nel suo percorso creativo rende omaggio alla storia della Sociologia

Daniel Mannini nel suo percorso creativo rende omaggio alla storia della Sociologia
Sempre attento, prodigo e solerte nel suo percorso di ricerca creativa, Daniel Mannini ha voluto improntare un nuovo progetto artistico curato dalla dottoressa Elena Gollini (in scia con il concetto di arte per il sociale e di arte funzionale alla collettività) omaggiando simbolicamente la storia della Sociologia e tutto ciò che ha prospettato nel panorama ...

Daniel Mannini: nuovo progetto di arte per il sociale dedicato alla storia della Sociologia

Daniel Mannini: nuovo progetto di arte per il sociale dedicato alla storia della Sociologia
Non poteva mancare, negli insieme mirato di progetti artistici di Daniel Mannini (qualificanti e avvaloranti in funzione di un messaggio di arte per il sociale e di arte socialmente funzionale alla collettività) quello inerente ad approfondire la storia della Sociologia, spaziando su focus tematici di stimolante condivisione, per dare ulteriore plus valore comprovante alla sua ...

Daniel Mannini commenta alcuni capolavori del passato sempre attuali

Daniel Mannini commenta alcuni capolavori del passato sempre attuali
Le digressioni sul senso e sul valore del sentimento amoroso e della passione d’amore all’interno della variegata compagine narrativa del mondo dell’arte sono davvero molteplici e si snodano secula seculorum, trovando sempre nuova linfa vitale con cui nutrirsi e con la quale incrementare l’impatto di suggestione emotiva ed emozionale da poter condividere con il fruitore-osservatore. ...

Daniel Mannini commenta il ritorno del Maestro Felice Casorati a Palazzo Reale a Milano

Daniel Mannini commenta il ritorno del Maestro Felice Casorati a Palazzo Reale a Milano
Un ritorno davvero attesissimo e davvero eccezionale quello che vede protagonista il Maestro d’arte e mentore del Novecento Felice Casorati, all’interno del maestoso contesto di Palazzo Reale a Milano, per una mostra in chiave antologica organizzata davvero in pompa magna, dopo ben 35 anni di assenza da questo ambiente milanese di grande pregio. Ecco allora, ...

Lo spettacolo di Andrea Gherpelli “Pensa che meraviglia” in scena al Teatro Asioli di Correggio

Lo spettacolo di Andrea Gherpelli “Pensa che meraviglia” in scena al Teatro Asioli di Correggio
Uno spettacolo evento musicale davvero da non perdere quello con protagonista Andrea Gherpelli (artista-attore contadino, come lui ama definirsi) affiancato e accompagnato per l’occasione da una validissima orchestra di professionisti (l’Orchestra Dedicata, guidata dal maestro violinista Daniele Ruzza), che si terrà Giovedì 27 Febbraio 2025, alle ore 20.30, presso il Teatro Asioli di Correggio (RE). ...

Grande attesa per lo spettacolo “Pensa che meraviglia” con Andrea Gherpelli al Teatro Asioli

Grande attesa per lo spettacolo “Pensa che meraviglia” con Andrea Gherpelli al Teatro Asioli
È certamente uno degli spettacoli di punta più attesi nello storico contesto del Teatro Asioli di Correggio (RE), quello che vede protagonista il rinomato artista-attore Andrea Gherpelli, che in data giovedì 27 febbraio alle ore 20.30 salirà sul palco per leggere un suo virtuoso testo inedito, accompagnato da un’orchestra di talentuosi musicisti e capitanata dal ...
---