Perchè e quando lasciare un lavoro?

In un mondo del lavoro in rapida evoluzione, è sempre più difficile prendere decisioni professionali informate, sagge e ponderate. C’è sempre un momento della carriera in cui qualsiasi professionista si chiede se lasciare o meno il proprio lavoro, un quesito complesso, questo, che arriva molto spesso dopo tanti anni di lavoro all’interno della stessa organizzazione ...

Come ricollocarsi nel mondo del lavoro con i consigli di Jobiri

Il mercato del lavoro è in costante evoluzione e cambiamento: ciò fa sì che tutti i professionisti che sono obbligati o desiderano ricollocarsi nel mondo del lavoro devono essere preparati ad affrontare questa sfida. Grazie a Jobiri, il primo consulente di carriera digitale intelligente che accelera per tutti l’inserimento nel mondo del lavoro, candidati di ...

Marco Fattizzo presenta l’opera “Lavoro di merito”

Marco Fattizzo presenta l’opera “Lavoro di merito”
Marco Fattizzo – “Lavoro di merito”   Marco Fattizzo presenta un romanzo corale in cui i personaggi si scontrano con le difficoltà di ottenere un impiego che permetta di vivere dignitosamente e una posizione stabile nella società, in una Italia a volte poco meritocratica e inclusiva e a volte invece ricca di opportunità. Sono vicende ...

Lavoro, di robusti dati degli Stati Uniti rendono difficile il compito della Fed

Lavoro, di robusti dati degli Stati Uniti rendono difficile il compito della Fed
La scorsa settimana si è chiusa con uno dei dati più attesi dal fronte americano, quello relativo al mercato del lavoro. La solidità dei Non Farm Payrolls se da un lato conforta sui pericoli di recessione americana, dall’altro mette in difficoltà la Federal Reserve. I dati sul lavoro Il rapporto del dipartimento del Lavoro americano ...

Consulente del lavoro Napoli: di cosa si occupa questa figura professionale

Consulente del lavoro Napoli: di cosa si occupa questa figura professionale
Di cosa si occupa un consulente del lavoro? Lo abbiamo chiesto a Domenico Rea, consulente del lavoro Napoli con molti anni di esperienza alle spalle. Il Dottor Rea in questi anni ha aiutato numerose aziende a ottimizzare e digitalizzare alcuni processi di lavoro, diversi aspetti dell’organizzazione aziendale e a risolvere molte situazioni delicate. Dottor Rea, ...

Giuseppe Anguilla: il Covid non fermò gli Informatori

Giuseppe Anguilla: il Covid non fermò gli Informatori
Covid e lavoro, storie aziendali. Quella di Giuseppe Anguilla, a capo della Jakin, è stata durante la pandemia una fase di riflessione ed esperienza di crescita. Quando, nella prima fase di Coronavirus, l’Italia è andata in quarantena, per le aziende impegnate sul fronte della informazione scientifica del farmaco si è posto il problema se continuare ...

Un anno di cambiamenti: Gestione delle risorse umane nonostante e alla luce della crisi sanitaria

Le misure adottate in tutto il mondo per contenere la pandemia hanno generato enormi cambiamenti anche nell’ambito delle risorse umane. Tuttavia, un ritorno ai vecchi schemi non è più concepibile e nemmeno voluto. Una relazione sulla gestione delle risorse umane 2021. Berlino | La lotta contro il coronavirus non ha avuto solo conseguenze macroeconomiche negli ultimi ...

Investitori, il dato sul lavoro USA dà la scossa a Wall Street e al dollaro

I dati sul lavoro Usa infondono una bella dose di ottimismo agli investitori. Secondo il Dipartimento del Lavoro, sono infatti stati creati 943 mila posti di lavoro a luglio, molto oltre le previsioni di 870 mila. Si tratta peraltro della crescita più robusta dallo scorso agosto. I dati sul lavoro e gli investitori Per gli ...
---