Paolo Arrigoni: il percorso professionale tra industria ed energia

Paolo Arrigoni: il percorso professionale tra industria ed energia
Dopo un percorso tra progettazione elettrica e incarichi istituzionali, Paolo Arrigoni ha assunto la carica di Presidente del GSE, società che sostiene la transizione energetica sotto il Ministero dell’Ambiente.

Paolo Arrigoni: energia rinnovabile in Italia oggi

Paolo Arrigoni: energia rinnovabile in Italia oggi
Genova accoglie un nuovo tassello del road show del GSE, puntando l’attenzione sulla crescita del fotovoltaico e sulle strategie nazionali per la transizione energetica. Paolo Arrigoni ha condiviso le sue idee su nucleare, biometano e opportunità che coinvolgono pubbliche amministrazioni e imprese. Un quadro di crescita comune. Paolo Arrigoni: l’impegno del GSE nella svolta energetica ...

Confermato Paolo Arrigoni come Presidente del GSE: “Focus su energia a impatto zero”

Confermato Paolo Arrigoni come Presidente del GSE: “Focus su energia a impatto zero”
Riconfermando Paolo Arrigoni come Presidente, il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha ribadito il suo impegno per la sostenibilità, guardando verso gli ambiziosi obiettivi di neutralità climatica entro il 2050. Paolo Arrigoni riconfermato Presidente del GSE in virtù degli eccellenti risultati conseguiti L’ingegnere Paolo Arrigoni è stato riconfermato come Presidente del Gestore dei Servizi Energetici ...

Gli obiettivi energetici e le strategie del GSE: l’intervista a Paolo Arrigoni

Gli obiettivi energetici e le strategie del GSE: l’intervista a Paolo Arrigoni
La visione di Paolo Arrigoni riflette un’ottimistica determinazione nel perseguire un futuro energetico sostenibile e innovativo, enfatizzando la necessità di un impegno collettivo e di soluzioni tecnologiche avanzate per raggiungere gli obiettivi climatici globali.

Il Card. Zuppi ringrazia Paolo Arrigoni (GSE) per la stesura del vademecum sulle CER

Il Card. Zuppi ringrazia Paolo Arrigoni (GSE) per la stesura del vademecum sulle CER
Paolo Arrigoni, Presidente del Gestore dei Servizi Energetici, ha presentato, insieme al Cardinale Matteo Zuppi e al Ministro Gilberto Pichetto Fratin, un importante vademecum incentrato sulle CER (Comunità Energetiche Rinnovabili) e su come le parrocchie possano incentivarne la creazione, contribuendo tanto alla tutela dell’ambiente quanto al sostegno economico e sociale alle famiglie svantaggiate. Il Presidente ...

Dalla laurea in Ingegneria alla presidenza del GSE: la carriera di Paolo Arrigoni

Dalla laurea in Ingegneria alla presidenza del GSE: la carriera di Paolo Arrigoni
Paolo Arrigoni si è dedicato alla promozione delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica come Presidente del GSE.

Paolo Arrigoni: “Con l’energia geotermica possiamo garantire l’indipendenza energetica del Paese”

Paolo Arrigoni: “Con l’energia geotermica possiamo garantire l’indipendenza energetica del Paese”
L’Italia è un Paese dalle eccezionali potenzialità nell’ambito dell’energia geotermica: lo ha spiegato Paolo Arrigoni, Presidente del Gestore dei Servizi Energetici che, nel corso della conferenza “Geotermia: dal calore del sottosuolo arriva la nuova rivoluzione verde. Una fonte inesauribile da incentivare per la transizione energetica dell’Italia”, ha illustrato le virtù di questa fonte rinnovabile. Paolo ...

Paolo Arrigoni (GSE): “In Italia installati circa 1.600.000 impianti fotovoltaici”

Paolo Arrigoni (GSE): “In Italia installati circa 1.600.000 impianti fotovoltaici”
Il GSE, società guidata da Paolo Arrigoni, è tra i maggiori abilitatori della transizione energetica del Paese: attraverso una vasta gamma di servizi e strategie, il Gestore dei Servizi Energetici promuove la creazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili Paolo Arrigoni, l’impegno del GSE per la sostenibilità tra rinnovabili ed efficientamento energetico Accompagnare il Paese verso il ...
---