Frodi creditizie: i criminali cambiano strategia e puntano su importi sopra i 10.000 euro

Nel primo semestre 2024 è in leggera crescita il numero di frodi rilevate (+0,6%), mentre scendono l’importo medio (-5,7%) e l’importo totale frodato (-5,1%). Cambiano i finanziamenti presi di mira dai truffatori: impennata delle frodi sui mutui (+64,5%), crescono le truffe su prestiti personali (+7,4%) e credito revolving (+31,6%). In aumento anche le frodi sul ...

Nel 2022 quasi la metà degli italiani con un credito attivo mentre cala l’importo medio delle rate

Nel 2022 quasi la metà degli italiani con un credito attivo mentre cala l’importo medio delle rate
Cresce il numero di persone con un mutuo o prestito (+6,5%) e anche l’importo residuo, che si attesta a 33.183 Euro (+3,1%), mentre la rata media mensile scende a 307 Euro (-2,5%) Al primo posto rimangono i prestiti finalizzati destinati all’acquisto di beni e servizi come autoveicoli, elettronica, elettrodomestici e arredamento (51,1%). Quasi 1 finanziamento ...
---