Bari, Tavolo della Produttività: imprese, istituzioni e professionisti insieme per le mPMI locali

Bari, Tavolo della Produttività: imprese, istituzioni e professionisti insieme per le mPMI locali
Entrobordo e ProduttivItalia, in collaborazione con CLAAI Puglia e Basilicata e con il patrocinio del Comune di Bari, portano il confronto tra istituzioni, associazioni di categoria ed esperti per costruire soluzioni concrete per il futuro delle imprese locali Si è svolto mercoledì 25 giugno presso la Sala Convegni “R. Maurelli” il 7° Tavolo della Produttività, ...

Referendum, Travaglini: “Tornare al ‘900 non serve, occorre un patto per la produttività”

Referendum, Travaglini:
Marco Travaglini, Presidente del Centro Studi ProduttivItalia, commenta il Referendum: “Non possiamo affrontare le trasformazioni del lavoro con strumenti concepiti per un’Italia che non esiste più” Il flop del referendum è la fotografia più nitida di un cortocircuito tra dibattito politico e realtà economica. A pochi giorni dalla consultazione, che ha registrato un’affluenza minima e ...

A Enna il 6° Tavolo della Produttività: strumenti e metodi per rilanciare le mPMI siciliane

A Enna il 6° Tavolo della Produttività: strumenti e metodi per rilanciare le mPMI siciliane
Fuga dei cervelli, spopolamento, imprese isolate: a Enna il Tavolo della Produttività organizzato da Entrobordo e il suo Centro Studi ProduttivItalia, patrocinato dal Comune e realizzato in collaborazione con la CNA provinciale, porta il confronto tra istituzioni, associazioni di categoria ed esperti per costruire soluzioni concrete, culturali e operative, per il futuro del territorio. Martedì ...

Lego Organization: un modello di successo per le aziende contemporanee

La Lego Organization è un modello organizzativo che si ispira ai principi dei famosi mattoncini Lego, simbolo di modularità, flessibilità e costruzione creativa. Questo approccio si basa sull’idea che le organizzazioni possano essere gestite come un insieme di moduli indipendenti, che si possono assemblare, disassemblare e riorganizzare in base alle emergenti necessità aziendali. Il concetto ...

Tor Bella Monaca, 5° Tavolo della Produttività: conoscenza, metodi e strumenti per le imprese

Tor Bella Monaca, 5° Tavolo della Produttività: conoscenza, metodi e strumenti per le imprese
Il 5° Tavolo della Produttività arriva a Tor Bella Monaca il 20 marzo. Un confronto tra istituzioni, associazioni e imprese del territorio promosso dall’Associazione Entrobordo e dal suo Centro Studi ProduttivItalia, con il patrocinio del Municipio VI di Roma Capitale. L’evento sarà un’occasione per discutere di lavoro, innovazione e sviluppo del territorio, con l’intento di ...

4° Tavolo della Produttività a Lecce: al via il confronto su sfide e opportunità per mPMI pugliesi

4° Tavolo della Produttività a Lecce: al via il confronto su sfide e opportunità per mPMI pugliesi
Il 24 febbraio a Lecce, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, l’Associazione Entrobordo riunisce a un tavolo istituzioni, associazioni e imprese locali per parlare di produttività e innovazione e creare sinergie comuni per avviare un reale percorso di crescita Dopo le tappe di Terni, L’Aquila e Fiumicino, il Tavolo della Produttività arriva a Lecce, con un ...

Mama Industry e il Consulente Paziente, soluzioni pratiche rivoluzionare il mondo delle imprese

Mama Industry e il Consulente Paziente, soluzioni pratiche rivoluzionare il mondo delle imprese
Con la presenza di Marco Pezzopane, Presidente di Piccola Industria di Unindustria di Rieti, e Fausto Bianchi, Presidente di Piccola Industria di Unindustria Lazio, si è svolto a Roma un incontro con 120 tra professionisti e imprenditori per analizzare e affrontare alcune delle cause dell’improduttività delle mPMI, il 95% del totale delle aziende italiane Il 27 ...

Oltre il 30% di aziende italiane è a uno stadio avanzato nella transizione ESG

Le grandi aziende sono più avanti nel passaggio verso un’economia più sostenibile mentre le PMI riscontrano maggiori difficoltà di adeguamento. Lombardia e Piemonte risultano le migliori regioni secondo l’indicatore del rischio ambientale; Immobiliare e Leisure invece i settori con la rischiosità ambientale più alta. Costi di transizione per le imprese: i settori ad alta intensità ...
---