A Slow Wine Fair 2025 Tiziano Bellini e la sua Cantina dell’Innovazione: una storia di passione

La fiera di Bologna sarà un’opportunità per scoprire i vini di un vero pioniere che sta contribuendo a scrivere una nuova pagina nella storia della viticoltura italiana, in un’ottica di rispetto per l’ambiente e di riscoperta delle tradizioni. Dal 23 al 25 febbraio 2025, Slow Wine Fair torna a Bologna, portando con sé un’esplosione di ...

TENUTA LICINIA: ALLA RICERCA DEI VIGNETI DIMENTICATI DELLA VALDICHIANA

TENUTA LICINIA: ALLA RICERCA DEI VIGNETI DIMENTICATI DELLA VALDICHIANA
L’azienda agricola di James Marshall-Lockyer conclude la prima vendemmia del Sangiovese, nuovo tassello del personale progetto di riqualificazione di antichi clos da sottosuoli particolari Alle pendici dell’Appennino toscano, prossima al borgo di Lucignano (Arezzo), Tenuta Licinia porta a termine la prima vendemmia destinata all’esordio di Montalceto Sangiovese, risultato di una lunga ricerca del terroir ideale tra oltre cento vigneti ispezionati in Valdichiana. La realtà vitivinicola ...

Le soluzioni e le ricerche di Bioagrotech alla 54° edizione del Vinitaly

Presso la Sala Puccini (Centroservizi Hall 6-7 Piano +1) l’azienda sanmarinese presenterà i risultati delle sperimentazioni su vite da vino con fertilizzanti a base microbica di produzione Biagrotech. La conferenza, che si ripeterà martedì 12 aprile per due volte, potrà anche essere seguita in diretta streaming   I prodotti e le sperimentazioni di Bioagrotech srl ...
---