Cervia e Milano Marittima apripista nell’integrazione tra Welfare Aziendale e Turismo locale

Cervia e Milano Marittima apripista nell’integrazione tra Welfare Aziendale e Turismo locale
Milioni di dipendenti possono prenotare le loro vacanze utilizzando i propri crediti welfare lungo la costa romagnola Per la prima volta in Italia, l’integrazione tra welfare aziendale e turismo locale diventa una realtà grazie al lancio di una iniziativa che interessa la costa romagnola e milioni di dipendenti italiani i quali, attraverso i loro crediti ...

Come cambia la sostenibilità nel settore alberghiero dopo le elezioni USA?

In un’epoca in cui le politiche ambientali globali possono subire battute d’arresto, l’attenzione all’ambiente si rivela non solo una scelta etica, ma anche una necessità economica e competitiva, secondo Maurizio Galli, fondatore di Formazione Alberghiera Il recente cambio di rotta politica negli Stati Uniti, con l’insediamento del Presidente Donald Trump e la sua dichiarata opposizione ...

Crescita, digitalizzazione e sostenibilità al centro della trasformazione turistica

Il 2024 si chiude come un anno di consolidamento e innovazione per l’ospitalità italiana, con una crescita sostenuta dei ricavi e una trasformazione orientata alla digitalizzazione e alla sostenibilità. Tuttavia, le sfide legate al lavoro richiedono interventi mirati per garantire uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Il settore dell’ospitalità in Italia chiude il 2024 con risultati ...

Lake Garda Hospitality Summit 2024: successo e innovazione per il Turismo

Pieno successo lo scorso 24 ottobre 2024, presso la suggestiva Dogana Veneta a Lazise (VR), per la quarta edizione di Lake Garda Hospitality Summit 2024. L’evento, per temi e presenze, si è confermato come uno degli appuntamenti più rilevanti per i professionisti del turismo sul Lago di Garda e in Italia. Con oltre 300 partecipanti ...

Lake Garda Hospitality Summit: il futuro e il cambiamento del settore

Maurizio Galli, fondatore di Formazione Alberghiera presenta la 4° edizione dell’evento di riferimento nell’ambito dell’accoglienza, per la prima volta dedicato anche al mondo della ristorazione, a Lazise, il 24 ottobre.   Il prossimo 24 ottobre, la splendida cornice della Dogana Veneta a Lazise (VR), sulle rive del Lago di Garda, ospita la quarta edizione del ...

L’enoturismo che non ti aspetti: l’estate 2024 dei clienti di Studio Cru

L'enoturismo che non ti aspetti: l'estate 2024 dei clienti di Studio Cru
L’ENOTURISMO CHE NON TI ASPETTI: L’ESTATE 2024 DEI CLIENTI DI STUDIO CRU Tempo permettendo, per l’estate 2024 si prevede un’ascesa importante del settore enoturistico in Italia. Secondo l’indagine realizzata da Cna Turismo e Commercio e Cna Agroalimentare pubblicata alla vigilia di Vinitaly 2024, quest’anno le aziende vitivinicole si preparano ad accogliere 12 milioni di turisti, con ...

DEGUSTAZIONI IN ALTA MAREMMA: L’ESTATE DI GIANNI MOSCARDINI

DEGUSTAZIONI IN ALTA MAREMMA: L’ESTATE DI GIANNI MOSCARDINI
L’azienda di Pomaia si prepara alla stagione turistica con un rinnovato ventaglio di proposte per enoappassionati e visitatori, tra tour in cantina e appuntamenti gourmet Con l’arrivo della bella stagione Gianni Moscardini, realtà vitivinicola di Pomaia (Pisa) in Alta Maremma, si prepara ad accogliere turisti e amanti del buon vino con nuove proposte di visite e degustazione in azienda e un calendario ricco di eventi conviviali. L’azienda ha formulato cinque diversi itinerari che permettono ...

Una formula brevettata per rivoluzionare l’approccio al Revenue Management

Maurizio Galli e i docenti di Formazione Alberghiera hanno introdotto un metodo unico e caratterizzante rispetto alle proposte formative presenti, con forte interesse nel settore dell’ospitalità. Nel panorama sempre più competitivo dell’industria alberghiera, dove la formazione specializzata nella gestione dei ricavi e la consulenza strategica giocano un ruolo cruciale, emerge una formula innovativa che sta ...
---