I Nodi dell’Occidente: Decadenza e Sfide nel Labirinto del Presente

I Nodi dell'Occidente: Decadenza e Sfide nel Labirinto del Presente
Lunedì 11 dicembre, alle ore 17:00, l’Istituto Treccani presenta con entusiasmo la presentazione del libro “I nodi dell’Occidente: Sovranismo individuale, Crisi delle democrazie, Guerra“. Questo interessante volume, curato da Massimo De Angelis e edito da Salomone Belforte, si propone di esplorare senza paure né pregiudizi la direzione che l’Occidente sta prendendo. La presentazione si terrà ...

Nunzia Gionfriddo presenta l’opera “Il rumore del silenzio. Donne in marcia contro la camorra”

Nunzia Gionfriddo presenta l’opera “Il rumore del silenzio. Donne in marcia contro la camorra”
Nunzia Gionfriddo – “Il rumore del silenzio. Donne in marcia contro la camorra”   Nunzia Gionfriddo presenta l’ultimo volume di una trilogia storica che comprende i romanzi “Gli angeli del rione Sanità” e “Sopravvissuti”, i quali contengono vicende autonome pur avendo personaggi in comune, appartenenti a due generazioni che si ripropongono nello svolgersi di più ...

Laura Magni presenta il romanzo “Storia swing intorno a Fernandez”

Laura Magni presenta il romanzo “Storia swing intorno a Fernandez”
Laura Magni – “Storia swing intorno a Fernandez”   Laura Magni presenta un romanzo singolare e avvincente, ambientato tra la Costa Azzurra, Marsiglia e la Spagna dall’inizio del Novecento ai primi anni Cinquanta. In quest’opera corale, ricca di suggestioni, si intrecciano le storie di alcuni personaggi che attraversano dolori, felicità, luccichii, violenze, innamoramenti e costruiscono ...

storia di una vita. Dalla Ciociaria all’Agro Pontino

La mia vita è stata molto dura. Sono nata nel 1944 ed in quell’anno c’era ancora la guerra. Si lavorava tanto sia in campagna che in casa. Si viveva di quello che si riusciva a produrre. In casa eravamo in cinque: mio padre, mia madre e tre figli. Poi la guerra è finita e si ...

Daniel Mannini: progetto artistico esclusivo dedicato alla storia dell’umanità

Daniel Mannini: progetto artistico esclusivo dedicato alla storia dell'umanità
L’arte pittorica dell’intraprendente Daniel Mannini, sperimentatore non convenzionale e anticonformista, diventa la simbolica cornice di contorno per un progetto dedicato a raccontare la storia dell’umanità, evidenziando personaggi e figure nevralgiche, che hanno influito sul passato e che ancora oggi nel presente conservano una certa ingerenza, che le rende dunque meritevoli dimensione, che abbiano agito positivamente ...

Daniel Mannini: la sua arte pittorica confluisce e si fonde con la storia dell’umanità

Daniel Mannini: la sua arte pittorica confluisce e si fonde con la storia dell'umanità
“È certamente vero, che la storia dell’umanità forgia, plasma e trasforma, cambia e modifica, si evolve di continuo e poi torna e ritorna nei suoi celeberrimi -corsi e ricorsi-. È certamente vero, che la storia dell’umanità si genera, si nutre e si alimenta mediante figure chiave, presenze predominanti, nomi determinanti, che diventano famosi e celebri ...

Cucina di Charta, il sapore del testo

Cucina di Charta, il sapore del testo
Il numero zero di Cucina di Charta verrà presentato venerdì 9 dicembre alle 17.00 presso Garum, Biblioteca e Museo della Cucina in via dei Cerchi 87. La presentazione del nuovo periodico che coniuga il gusto dell’approfondimento storico all’arte culinaria verrà accompagnata dallo show cooking curato dal celebre chef pasticcere Rossano Boscolo, grande appassionato di storia ...

Daniel Mannini: la sua pittura si fonde con la storia universale

Daniel Mannini: la sua pittura si fonde con la storia universale
L’artista Daniel Mannini è protagonista di un originale progetto esclusivo e personalizzato, che coniuga insieme la sua pittura con la storia universale, tramandata e perpetrata attraverso un insieme di speciali racconti, che spiegano e descrivono in modo completo ed esaustivo delle vicende rilevanti, delle avventurose e avvincenti scoperte, delle vicissitudini poco conosciute ma di notevole ...
---