Beats and Bites: Cucina e Salute del Cuore al centro dell’evento di Daiichi Sankyo Europa

I consigli degli esperti europei e di chef Ruben Bondì per i pazienti affetti da fibrillazione atriale Molte persone non pensano che le malattie cardiovascolari possano riguardare anche loro1, eppure patologie come la fibrillazione atriale sono più comuni di quanto si possa immaginare. Una dieta sana e un’attività fisica regolare migliorano significativamente la salute del ...

Lo Studio CARIN WOMEN condotto da A.R.C.A. con il contributo non condizionante di Daiichi Sankyoo

La maggior parte delle donne italiane sottostima il proprio rischio cardiovascolare e non conosce tutti i fattori di rischio Roma, 28 ottobre 2024 – La maggior parte delle donne italiane sottostima il proprio rischio cardiovascolare (RCV), non conosce tutti i fattori di rischio e, se ne è a conscenza, non migliora il proprio stile di ...

ESC 2024: disuguaglianze di genere e ostacoli nella gestione dell’ipercolesterolemia e della…

È quanto emerge dai dati delle sotto-analisi dello studio osservazionale SANTORINI e del programma di studio ETNA-AF, presentati da Daiichi Sankyo. Londra, 2 settembre 2024 – Esistono disuguaglianze e ostacoli nella cura delle malattie cardiovascolari (CV) che hanno un impatto sugli esiti clinici dei pazienti, soprattutto nell’ambito della gestione dell’ipercolesterolemia e della fibrillazione atriale. E’ ...

“Il Sabato della Salute”: screening cardiovascolari gratuiti nelle piazze

Prosegue l’impegno cardiovascolare di Daiichi Sankyo Italia con il supporto dell’iniziativa “Il Sabato della Salute” dell’INRC, che offrirà screening gratuiti di prevenzione cardiovascolare in 7 comuni del Centro Italia     Roma, 3 marzo 2022 – Tra gennaio 2019 e dicembre 2021, si stima che le diagnosi di fibrillazione atriale siano diminuite del 6%, corrispondenti ...
---