Il “Centro d’arte Raffaello” porta al Policlinico di Palermo le installazioni di Zazzà D’Anna

Il
“Le Fermate dell’Amore” è il titolo della mostra del “Centro d’arte Raffaello” in corso alla M’ami Gallery nel Reparto di Ostetricia e Ginecologia del Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo. Protagoniste, le installazioni dell’artista Zazzà D’Anna: cartelli stradali che diventano simboli universali di affetto, abbracci e connessione umana. Il Reparto si trasforma così in un luogo di ...

Il “Centro d’arte Raffaello” porta al Policlinico di Palermo le installazioni di Zazzà D’Anna

Il “Centro d’arte Raffaello” porta al Policlinico di Palermo le installazioni di Zazzà D’Anna
Le sue installazioni hanno già trovato spazio in luoghi simbolici e molto frequentati della costa e della provincia di Palermo quali Mondello, Sferracavallo, Borgo Parrini a Partinico e Terrasini. Zazzà D’Anna, nome di rilievo della scuderia di talenti contemporanei del “Centro d’arte Raffaello”, approda ora al Reparto di Ostetricia e Ginecologia del Policlinico “Paolo Giaccone” ...

Gli allievi del secondo anno serale del Liceo Artistico di Termini Imerese (Pa) in galleria

Gli allievi del secondo anno serale del Liceo Artistico di Termini Imerese (Pa) in galleria
Un’esperienza che ha riscontrato grande interesse da parte degli studenti del Liceo Artistico di Termini Imerese, ospitati nella sede del “Centro d’arte Raffaello” in via Emanuele Notarbartolo 9/E. Ad accogliere gli allievi del secondo anno serale è stata Sabrina Di Gesaro, direttore artistico della galleria, insieme ad alcuni componenti del suo staff. L’evento, organizzato nell’ambito di ...

Inaugurata al “Centro d’arte Raffaello” di Palermo la collettiva “New Season-Inediti d’autore”

Inaugurata al “Centro d’arte Raffaello” di Palermo la collettiva
“New Season – Inediti d’autore” è il titolo della collettiva inaugurata lo scorso 14 marzo a Palermo, negli spazi espositivi del “Centro d’arte Raffaello”, in via Emanuele Notarbartolo 9/E. Patrocinata dall’associazione “Settimana delle Culture”, la mostra – fruibile fino al prossimo 11 aprile – ha già riscosso grande attenzione e partecipazione da parte del pubblico ...

“New Season-Inediti d’autore” al “Centro d’arte Raffaello” di Palermo a cura di Gaetana Vigilia

“New Season-Inediti d’autore” al “Centro d’arte Raffaello” di Palermo a cura di Gaetana Vigilia
“New Season – Inediti d’autore” è il titolo della collettiva che, dal 14 marzo all’11 aprile, animerà gli spazi espositivi del “Centro d’arte Raffaello”, nella sede di via Emanuele Notarbartolo 9/E. Dedicata alle acquisizioni più recenti della galleria, la mostra, patrocinata dall’associazione “Settimana delle Culture“, porta all’attenzione di appassionati e collezionisti una selezione di opere ...

“Donna rossa con fiori” di Walasse Ting al “Centro d’arte Raffaello” in occasione dell’8 marzo

“Donna rossa con fiori” di Walasse Ting al
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il “Centro d’arte Raffaello” sceglie di celebrare la ricorrenza rendendo omaggio alla bellezza e all’identità femminile attraverso un’opera di Walasse Ting, artista di fama internazionale con cui la galleria ha collaborato. “Donna rossa con fiori” è il titolo del dipinto che, per tutto il corso di sabato 8 marzo, ...

A Palermo “Forme d’amore”, la nuova personale di Matteo Must al “Centro d’arte Raffaello”

A Palermo
“Forme d’amore” è il titolo della nuova mostra personale di Matteo Must in corso al “Centro d’arte Raffaello”, nella sede di via Emanuele Notarbartolo 9/E a Palermo. Inaugurata simbolicamente nel giorno di San Valentino, l’esposizione – che rimarrà fruibile fino all’8 marzo – celebra l’amore in tutte le forme, attraverso l’intensità espressiva e l’esplosione di colori che ...

San Valentino, il “Centro d’arte Raffaello” di Palermo celebra l’amore

San Valentino, il “Centro d’arte Raffaello” di Palermo celebra l’amore
In occasione della festa degli innamorati, il “Centro d’arte Raffaello” di Palermo dedica le vetrine delle sue sedi a due straordinarie opere ispirate all’amore e alla passione. Una doppia esposizione che unisce due linguaggi artistici diversi, ma complementari, per celebrare il sentimento universale dell’amore attraverso l’arte, confermandone la potenza del linguaggio come strumento unico per ...
---