Il rischio di perdere l’identità dell’hotel nell’era della standardizzazione globale

Formazione Alberghiera lancia un allarme al settore: bene l’ospitalità senza confini e la digitalizzazione, ma attenzione a non sacrificare l’anima dell’accoglienza. In un momento storico in cui la corsa all’efficienza e alla digitalizzazione sembra appiattire l’esperienza alberghiera a livello globale, Formazione Alberghiera solleva un interrogativo cruciale: stiamo costruendo un’ospitalità senz’anima? L’allarme arriva da Maurizio Galli, ...

L’enoturismo che non ti aspetti: l’estate 2024 dei clienti di Studio Cru

L'enoturismo che non ti aspetti: l'estate 2024 dei clienti di Studio Cru
L’ENOTURISMO CHE NON TI ASPETTI: L’ESTATE 2024 DEI CLIENTI DI STUDIO CRU Tempo permettendo, per l’estate 2024 si prevede un’ascesa importante del settore enoturistico in Italia. Secondo l’indagine realizzata da Cna Turismo e Commercio e Cna Agroalimentare pubblicata alla vigilia di Vinitaly 2024, quest’anno le aziende vitivinicole si preparano ad accogliere 12 milioni di turisti, con ...

PIACENZA EXPO: ALLA FIERA DEI VINI 2024 L’ENOTURISMO DIVENTA PROTAGONISTA

PIACENZA EXPO: ALLA FIERA DEI VINI 2024 L’ENOTURISMO DIVENTA PROTAGONISTA
Per la seconda edizione la mostra mercato di Piacenza Expo mette al centro i territori da scoprire con il Patrocinio del Movimento Turismo del Vino. Già quasi 200 le aziende iscritte Piacenza Expo annuncia che la Fiera dei Vini 2024, in programma nel capoluogo emiliano da sabato 16 a lunedì 18 novembre, diventerà la prima manifestazione fieristica a carattere nazionale dedicata all’enoturismo. L’evento ha ottenuto il patrocinio ...
---