Take firma la creatività di Lamiera 2023

Take firma la creatività di Lamiera 2023
Take, l’agenzia di comunicazione integrata guidata da Marco Di Marco, ha sviluppato la creatività “La perfezione per deformazione” per l’edizione 2023 di Lamiera, evento biennale internazionale dedicato all’industria delle macchine utensili a deformazione e alle tecnologie innovative del comparto.

Lavorazione della lamiera: di che si tratta?

La lamiera è una lastra metallica che si ottiene dalla trasformazione di bramme, cioè prodotti semilavorati d’acciaio a sezione rettangolare ottenuti attraverso una colata continua di metallo allo stato liquido mediante un processo meccanico chiamato laminazione. A seconda delle esigenze specifiche, la lamiera può essere lavorata in modi diversi e può presentare molteplici peculiarità in ...

Taglio laser: una tecnologia estremamente efficiente

La tecnologia del taglio a laser è ampiamente utilizzata per le sue capacità di gestire materiali, anche molto duri, con precisione millimetrica. Si tratta di una tecnologia estremamente efficiente che consente di eseguire fenditure dai bordi eccezionalmente lisci e puliti. L’operazione consiste in un processo di separazione termica nel quale il raggio laser colpisce la ...

Piegatura della lamiera: le tecniche più utilizzate

Un importante processo nella lavorazione della lamiera è senza dubbio la piegatura. Questa operazione, insieme al taglio, rappresenta una delle operazioni più frequenti per quanto riguarda la lavorazione di lamiere. La piegatura è un particolare processo che, mediante l’impiego di una macchina detta piegatrice, è in grado di deformare il foglio di lamiera applicando una ...

Acciai speciali: differenze e usi delle diverse tipologie

Che cos’è l’acciaio L’acciaio è da tutti conosciuto come una lega di ferro e carbonio, ma esistono anche composizioni chimiche differenti che danno vita i cosiddetti “acciai speciali”. Per scegliere il giusto acciaio speciale, è fondamentale sapere che ne esistono quattro tipologie, classificate in base alle proprietà fisiche e alla struttura chimica. Gli acciai speciali ...

Ossitaglio: una lavorazione meccanica fondamentale

Ossitaglio: una lavorazione meccanica fondamentale
Perché è così importante? Gli ambiti di applicazione  I settori di applicazione industriale dell’ossitaglio sono diversi, e spaziano dai cantieri navali ai lavori di ingegneria urbana e civile. Pensiamo per esempio alla demolizione di strutture complesse e di grandi dimensioni, come tralicci o ponti. Nei cantieri navali, invece l’ossitaglio è particolarmente utile perché permette operazioni di ...
---