Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group

Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo hotellerie e lancia l’ambiziosa divisione Five Stars con servizi alberghieri dedicati ai clienti del settore luxury.   Nel cuore pulsante di Verona apre ufficialmente le sue porte ...

35 candeline per Velox Group con tante ambizioni per il futuro

L’azienda veronese leader nell’housekeeping e outsourcing alberghiero festeggia l’importante traguardo e guarda avanti, forte di una visione strategica, innovativa e incentrata sulle persone. Velox Group, azienda veronese leader nell’housekeeping e outsourcing alberghiero, ha festeggiato il suo 35° anniversario con una serata indimenticabile presso il Muraless Art Hotel di Castel d’Azzano (VR), l’unico hotel al mondo ...

Crescita, digitalizzazione e sostenibilità al centro della trasformazione turistica

Il 2024 si chiude come un anno di consolidamento e innovazione per l’ospitalità italiana, con una crescita sostenuta dei ricavi e una trasformazione orientata alla digitalizzazione e alla sostenibilità. Tuttavia, le sfide legate al lavoro richiedono interventi mirati per garantire uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Il settore dell’ospitalità in Italia chiude il 2024 con risultati ...

Lake Garda Hospitality Summit: il futuro e il cambiamento del settore

Maurizio Galli, fondatore di Formazione Alberghiera presenta la 4° edizione dell’evento di riferimento nell’ambito dell’accoglienza, per la prima volta dedicato anche al mondo della ristorazione, a Lazise, il 24 ottobre.   Il prossimo 24 ottobre, la splendida cornice della Dogana Veneta a Lazise (VR), sulle rive del Lago di Garda, ospita la quarta edizione del ...

Velox Group al TTG 2024: formazione e innovazione per rivoluzionare l’ospitalità italiana

I risultati presentati a Rimini dal 9 all’11 ottobre confermano l’azienda come un protagonista di primo piano nell’evoluzione del settore turistico italiano. Attraverso la formazione, l’innovazione e una gestione diretta degli interventi, la realtà veronese sta ridefinendo gli standard dell’ospitalità in Italia e nel mondo. L’edizione 2024 del TTG di Rimini, dal 9 all’11 ottobre, ...

L’Ai non può sostituire l’uomo nell’hotellerie

Maurizio Galli, fondatore della scuola di alta formazione nell’ambito dell’accoglienza è un punto di riferimento a livello nazionale Formazione Alberghiera lancia l’allarme sull’idea di affidare la gestione del settore a software automatizzati   Se un software di revenue management può offrire significativi vantaggi in termini di efficienza e analisi dei dati, ma non può però ...
---