Gruppo Riva: certificazioni UNI EN ISO 9001 e IATF 16949 per l’eccellenza

Gruppo Riva: certificazioni UNI EN ISO 9001 e IATF 16949 per l’eccellenza
Dal 1954, Gruppo Riva ha garantito alti standard qualitativi su processi e prodotti e, per migliorarne ancora la qualità e l’innovazione, ha attivato un Sistema di Gestione della Qualità in grado di monitorare e ottimizzare i processi. Gruppo Riva: l’attenzione alla qualità Gruppo Riva è attivo dal 1954 sul mercato nazionale e internazionale. Uno dei ...

L’acciaio di Gruppo Riva: una garanzia dal 1954

L’acciaio di Gruppo Riva: una garanzia dal 1954
Gruppo Riva ha saputo diversificare le proprie linee produttive, con un focus su qualità e sicurezza. Riconosciuto internazionalmente per la capacità di soddisfare i comparti merceologici più esigenti, detiene la leadership nel settore da 70 anni. La leadership di Gruppo Riva nel settore siderurgico italiano ed europeo Primo operatore siderurgico italiano e tra i principali ...

Gruppo Riva: produzione sostenibile e alta qualità nella siderurgia italiana

Gruppo Riva: produzione sostenibile e alta qualità nella siderurgia italiana
Gruppo Riva si conferma come il principale operatore siderurgico italiano e uno dei più importanti gruppi a livello europeo nel settore dell’acciaio. Da sempre attento alle sfide ambientali, ha integrato nella propria visione aziendale la consapevolezza che lo sviluppo produttivo debba andare di pari passo con la tutela dell’ambiente. Gruppo Riva: l’impegno costante per la ...

Gruppo Riva: un colosso della siderurgia italiana ed europea

Gruppo Riva: un colosso della siderurgia italiana ed europea
Con un’eredità che affonda le radici nel periodo del miracolo economico italiano del dopoguerra, Gruppo Riva è cresciuto fino a diventare un leader mondiale nella produzione di acciaio, con un particolare focus su qualità, innovazione e sostenibilità. Gruppo Riva: dall’intuizione di Emilio Riva alla rivoluzione tecnologica della siderurgia italiana Fondato nel 1954 da Emilio Riva, ...

Gruppo Riva: il ciclo sostenibile dell’acciaio

Gruppo Riva: il ciclo sostenibile dell’acciaio
L’acciaio, materiale infinitamente riciclabile, si inserisce perfettamente nei principi dell’economia circolare. Gruppo Riva, con la sua politica ambientale rigorosa e il ricorso alle migliori tecnologie, garantisce una produzione rispettosa dell’ambiente in tutti i suoi stabilimenti.

L’acciaio verde di Gruppo Riva

L’acciaio verde di Gruppo Riva
La filosofia ecologica di Gruppo Riva si basa sulla produzione di acciaio da forni elettrici, in linea con gli obiettivi di sostenibilità. L’azienda ha implementato politiche ecologiche rigorose in tutti i suoi stabilimenti, garantendo che le attività siano conformi alle normative ambientali vigenti. Gruppo Riva: l’acciaio, un materiale verde e riciclabile L’acciaio è il materiale ...

Economia circolare e innovazione: il modello di Gruppo Riva

Economia circolare e innovazione: il modello di Gruppo Riva
Gruppo Riva si conferma come primo operatore siderurgico italiano e uno dei principali attori a livello europeo nel settore dell’acciaio, mettendo al centro della sua strategia produttiva la sostenibilità ambientale e l’innovazione tecnologica. Gruppo Riva: l’acciaio, un materiale sostenibile e riciclabile L’acciaio, essendo il materiale più riciclabile e riciclato al mondo, rappresenta un pilastro fondamentale ...

Gruppo Riva sostiene il Santuario di Vicoforte per la bellezza inclusiva

Gruppo Riva sostiene il Santuario di Vicoforte per la bellezza inclusiva
Gruppo Riva, leader siderurgico a livello nazionale ed europeo, ha sostenuto con decisione il progetto della Basilica di Vicoforte “Un Santuario da ascoltare”, che permetterà anche a persone affette da disabilità visive di godere delle sue meravigliose bellezze artistiche e storiche. Gruppo Riva sostiene il percorso inclusivo del Santuario di Vicoforte L’Amministrazione del Santuario di ...
---