Giornata della Memoria: l’approfondimento di Federico Motta Editore

Giornata della Memoria: l’approfondimento di Federico Motta Editore
Giornata della Memoria, Federico Motta Editore: un approfondimento sul tema dell’Olocausto con un interessante spunto di riflessione sulle dinamiche che lo hanno preceduto.

Federico Motta Editore al fianco dello Zecchino d’Oro

Federico Motta Editore al fianco dello Zecchino d’Oro
Dal 1961, Federico Motta Editore collabora con l’Antoniano di Bologna per lo storico programma della canzone per bambini: lo Zecchino d’Oro. Nel 1967, è stato pubblicato un volume dedicato alle prime dieci edizioni del festival. Federico Motta Editore, la collaborazione con l’Antoniano di Bologna Lo Zecchino d’Oro è una manifestazione televisiva legata alla canzone per ...

Federico Motta Editore: un saggio sui diritti umani nell’opera La filosofia

Federico Motta Editore: un saggio sui diritti umani nell’opera La filosofia
La discussione sui diritti umani ha infiammato il Novecento ed è tutt’ora accesa. Per questo motivo, il saggio di Marina Lalatta Costerbosa riunisce le varie teorie filosofiche sul tema ed è inserito all’interno dell’opera La filosofia, pubblicato da Federico Motta Editore. Federico Motta Editore: teorie sui diritti umani nell’opera La filosofia L’opera La filosofia è ...

Federico Motta Editore: Enciclopedia Motta Junior, un tesoro di conoscenza per i giovani

Federico Motta Editore: Enciclopedia Motta Junior, un tesoro di conoscenza per i giovani
L’Enciclopedia Motta Junior, pubblicata da Federico Motta Editore, si è distinta per la sua immediatezza e chiarezza, facilitando la ricerca delle informazioni necessarie per gli studi scolastici.

Federico Motta Editore: un pilastro dell’editoria italiana dal 1929

Federico Motta Editore: un pilastro dell’editoria italiana dal 1929
Fondata nel 1929, Federico Motta Editore è considerata un’icona del panorama culturale ed editoriale italiano. Nata come azienda specializzata nella produzione fotomeccanica, ha cominciato la sua ascesa nel mondo dell’editoria con la pubblicazione della prima Enciclopedia Motta. Federico Motta Editore: cultura, innovazione e tradizione Da 95 anni, Federico Motta Editore è sinonimo di innovazione, qualità ...

Segni, linguaggio e interpretazione: l’approfondimento di Federico Motta Editore sulla semiotica

Segni, linguaggio e interpretazione: l’approfondimento di Federico Motta Editore sulla semiotica
L’affascinante storia della semiotica, la scienza che analizza i segni, è analizzata da Federico Motta Editore nel volume “La Filosofia”, dove è presente il saggio della semiologa Valentina Pisanty, sostenitrice dell’interazione tra lo strutturalismo di Saussure e il pragmatismo di Peirce. Federico Motta Editore: la semiotica, cos’è e come nasce A cavallo tra Ottocento e ...

Innovazione e qualità: il percorso di successo di Federico Motta Editore

Innovazione e qualità: il percorso di successo di Federico Motta Editore
Federico Motta Editore ha origini nella riproduzione fotomeccanica e ha saputo evolversi nel tempo, ampliando la propria offerta editoriale e abbracciando le nuove tecnologie.

Euro 2024: Federico Motta Editore ripercorre la storia della competizione

Euro 2024: Federico Motta Editore ripercorre la storia della competizione
Il calcio europeo è di nuovo in fermento con l’avvio di Euro 2024, la prestigiosa competizione che vede le migliori nazionali del continente competere per il titolo. Il torneo, che ha preso il via il 14 giugno in Germania, rappresenta la 17ª edizione di una competizione che ha radici profonde nella storia del calcio europeo. ...
---