Fed, Prezzo Oro in Calo su Prospettive Rialzo dei Tassi di Interesse

Fed, Prezzo Oro in Calo su Prospettive Rialzo dei Tassi di Interesse
La Fed potrebbe decidere per un rialzo dei tassi di interesse diminuendo di fatto l’attrazione per l’oro come bene rifugio contro l’inflazione nel breve periodo. La politica aggressiva della Fed che rafforza il dollaro sul breve periodo rialzando i tassi di interesse ha di per se provocato un ribasso anche dei futures dell’oro. Non si ...

Mercati azionari in ordine sparso. Pesano il meeting FED e la guerra

Mercati azionari in ordine sparso. Pesano il meeting FED e la guerra
I mercati azionari del Vecchio Continente vivono una giornata a tinte miste. Milano ha chiuso la giornata con il Ftse Mib in calo di 0,66% a 24.123,58 punti. Sulla stessa linea, si è mosso al ribasso il FTSE Italia All-Share, che ha perso lo 0,56%, chiudendo a 26.387 punti. Nel resto d’Europa, il DAX di ...

Quotazioni, lo Yuan perde terreno dopo le minute della FED

Quotazioni, lo Yuan perde terreno dopo le minute della FED
I segnali da falco della Federal Reserve hanno penalizzato lo Yuan. La quotazione della valuta cinese infatti scivola rispetto al dollaro USD, riavvicinandosi al minimo di un mese toccato prima di Natale. I verbali della FED e la quotazione del USD-CNH A incidere sulla quotazione della valuta cinese sono anzitutto gli ultimi verbali della Fed. ...

Quotazioni dell’oro stentano a decollare. Sono ostaggio degli umori della FED

Quotazioni dell'oro stentano a decollare. Sono ostaggio degli umori della FED
Nonostante un bilancio leggermente positivo (0,5%), l’ultima settimana non si può dire sia stata positiva per l’oro. Le quotazioni dell’oro sono salite davvero poco, visto che avrebbero potuto sfruttare molto di più la fiacchezza del dollaro. Tenuto conto del crollo avvenuto la settimana ancora precedente, non c’è grande soddisfazione tra i tori del metallo prezioso. ...

Investitori convinti dell’approccio wait and see della Federal Reserve

Investitori convinti dell'approccio wait and see della Federal Reserve
Dopo il dato sull’inflazione USA settimana scorsa, i mercati non hanno fatto una piega. Come se quel valore schizzato al 5% fosse cosa normale. Eppure si tratta del valore più elevato registrato dal 2008. Roba che agli investitori dovrebbe fare drizzare le antenne. Perché gli investitori non tremano E invece non c’è stato alcun sussulto. ...

Investitori, il focus della settimana è sulle minute del meeting FED

Investitori, il focus della settimana è sulle minute del meeting FED
Dopo il forte dato sull’inflazione americana della scorsa settimana, gli USA rimangono il centro delle attenzione degli investitori. Nei prossimi giorni verranno pubblicati i verbali della riunione del FOMC di aprile, in un momento in cui si fanno più forti le pressioni sulla FED per affrontare il problema dell’inflazione (che i mercati temono possa sfociare ...

Dollaro in ripresa, ma la situazione rimane di grande incertezza

Il dollaro Usd sta provando a riguadagnare terreno, dopo aver vissuto un mese di aprile debole. La spinta al biglietto verde sta arrivando dalle dichiarazioni del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, secondo il quale le prospettive economiche degli Stati Uniti sono molto buone, grazie soprattutto alla forte avanzata dei programmi di vaccinazione. Ma un ...
---