Cancro al polmone: nuovi dati positivi su l’ADC Datopotamab Deruxtecan

Cancro al polmone: nuovi dati positivi su l’ADC Datopotamab Deruxtecan
  Tokyo, Monaco e Basking Ridge, NJ – (19 settembre 2021) – Datopotamab deruxtecan (Dato-DXd), l’anticorpo monoclonale farmaco-coniugato (ADC) anti-TROP2 sviluppato da Daiichi Sankyo e AstraZeneca, mostra una risposta tumorale incoraggiante nei pazienti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) avanzato con alterazioni genomiche sensibili alla terapia mirata.  Una sotto-analisi della coorte NSCLC ...

Cancro al polmone: nuovi dati positivi dello studio di fase 2 DESTINY-Lung01

Tokyo, Monaco e Basking Ridge, NJ – (18 settembre 2021) – trastuzumab deruxtecan  l’anticorpo monoclonale farmaco-coniugato (ADC) anti-HER2 di Daiichi Sankyo e AstraZeneca, ottiene una risposta tumorale robusta e durevole in pazienti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) non squamoso non resecabile e/o metastatico con mutazione dell’HER2, precedentemente trattati. I risultati positivi ...

Carcinoma Gastrico avanzato HER2+: nuovi dati positivi dello studio di fase 2 DESTINY-Gastric02

Presentati all’ESMO i risultati di efficacia e sicurezza dell’anticorpo monoclonale coniugato Trastuzumab deruxtecan nei pazienti occidentali affetti da carcinoma gastrico avanzato HER2 positivo. I dati provengono dal trial a braccio singolo di fase 2 DESTINY-Gastric02, il primo studio dell’ADC di Daiichi Sankyo e AstraZeneca in questa specifica popolazione di pazienti. La risposta clinicamente significativa e ...

Carcinoma mammario metastaticoHER2+:nuovi rivoluzionari dati dello studio di fase3 DESTINY-Breast03

Al Presidential Symposium dell’ESMO 2021 sono stati presentati i nuovi rivoluzionari risultati dello studio head-to-head di fase 3 DESTINY-Breast03 su trastuzumab deruxtecan, che supportano l’anticorpo monoclonale coniugato di Daiichi Sankyo e AstraZeneca quale nuovo potenziale standard di cura per le pazienti con carcinoma mammario metastatico HER2-positivo precedentemente trattate con trastuzumab e taxano. Al congresso sono ...
---