La chiesa della Madonna di Piedigrotta Napoli

La chiesa della Madonna di Piedigrotta Napoli
Napoli e le sue tantissime chiese, oltre ad affascinare per la loro bellezza architettonica, incuriosiscono per le leggende popolari di cui sono avvolte. Proprio alla Chiesa della Madonna di Piedigrotta, che sorge vicino al lungomare di Napoli, è legata una leggenda. Un giorno nel bel mezzo di una tempesta, Frate Bernardino ritornò precipitosamente nella chiesa ...

La chiesa di San Giovanni a Carbonara

La chiesa di San Giovanni a Carbonara
Tra le chiese più antiche di Napoli bisogna ricordare la chiesa di San Giovanni a Carbonara, che si trova in una delle zone più popolari e popolose della città. La chiesa di San Giovanni Carbonara, infatti, è quasi al confine con Porta Capuana, un tempo una delle principali porte di ingresso al regno di Napoli. ...

Napoli e le sue chiese, Santa Maria la Nova

Napoli e le sue chiese, Santa Maria la Nova
La chiesa di santa Maria la Nova, è una delle chiese della città di Napoli ricca di storia ed arte. La chiesa di Santa Maria la Nova è detta “nuova” per distinguerla da una precedente che sorgeva nel luogo ove fu edificato Castelnuovo e dove esisteva un convento di Frati Minori, che si voleva fondato ...

Chiesa del Gesù Nuovo Napoli

Chiesa del Gesù Nuovo Napoli
La chiesa del Gesù nuovo è una delle chiese più imponenti di Napoli. Situata nel cuore del centro antico della città di Napoli, in Piazza del Gesù, di fronte la guglia dell’Immacolata, è una delle chiese più cara ai napoletani, dato che all’interno è custodito il corpo di San Giuseppe Moscati, il medico napoletano canonizzato ...

Basilica di Santa Maria della Sanità Napoli

Basilica di Santa Maria della Sanità Napoli
La Basilica di Santa Maria della Sanità, più conosciuta come la chiesa di San Vincenzo alla Sanità, è una delle chiese antiche della città di Napoli, situata nello storico Rione Sanità. La Basilica di Santa Maria della Sanità venne costruita tra il 1602 e il 1610 da Frà Nuvolo. La chiesa è uno dei tanti ...

Chiesa di Sant’Antonio Abate Napoli

Chiesa di Sant’Antonio Abate Napoli
La chiesa di Sant’Antonio Abate è una delle più antiche chiese della città di Napoli. Sorge proprio nell’omonimo borgo, che per secoli è stato uno dei cuori pulsanti della città. La Chiesa di Sant’Antonio Abate, seppur considerata tra le abbazie importanti della città di Napoli, le notizie storiche a disposizione sono inspiegabilmente scarse. Nel 1905 ...

La chiesa di Sant’Eligio Maggiore Napoli

La chiesa di Sant’Eligio Maggiore Napoli
La chiesa di Sant’Eligio Maggiore è una delle chiese di epoca angioina più antiche della città di Napoli. Situata a ridosso della piazza dove si svolgeva l’antico mercato della città, Piazza Mercato, ancora oggi è considerata uno scrigno dove è custodita la storia della città di Napoli. La costruzione della chiesa risale al 1270. La ...

La Chiesa di Santa Caterina a Formiello Napoli

La Chiesa di Santa Caterina a Formiello Napoli
La Chiesa di Santa Caterina a Formiello, è una delle chiese monumentali della città di Napoli. Sita accanto a Porta Capuana, vicinissima anche a Castel Capuano, è una delle chiese che non può mancare, se si decide di effettuare una visita guidata a Napoli. Chiamata a formiello, dal latino ad formis, ossia presso i canali ...
---