Martuzza mia, la disperata umanità del più grande autore del Novecento nella lirica di Calandra

Martuzza mia, la disperata umanità del più grande autore del Novecento nella lirica di Calandra
Dal sogno di un amore assoluto al dolore lancinante per la partenza americana della giovane attrice eletta a sua musa ispiratrice. In un’inestricabile compenetrazione fra arte e vita, il cantautore agrigentino Alessandro D’Andrea Calandra mette in musica e parole l’addio, struggente e malinconico, tra Marta Abba e Luigi Pirandello. Ne viene fuori un piccolo gioiello ...

Euno, il canto di Alessandro D’Andrea Calandra per il diritto alla libertà

Euno, il canto di Alessandro D’Andrea Calandra per il diritto alla libertà
Finalista nazionale alla nona edizione del “Je so pazzo Music Festival”, Alessandro D’Andrea Calandra canta “Euno”. Il grido di libertà di un uomo per una vita senza catene. Enna, Sicilia, anno 136 a.C. Lo schiavo Euno guida la prima guerra servile in difesa del sacro diritto alla libertà di ognuno. Per cinque anni, con 200.000 ...

Alessandro D’Andrea Calandra, la fratellanza universale al ritmo di Danza saracina chista sira!

Alessandro D’Andrea Calandra, la fratellanza universale al ritmo di Danza saracina chista sira!
Finalista dell’edizione 2024 di Sanremo Trend e vincitore del Premio Napoli 2 Giugno come “Miglior brano inedito”, Alessandro D’Andrea Calandra pubblica “Danza saracina chista sira!”. Estratto dal primo album intitolato “Sicilia vacanti”, vede la luce il nuovo singolo del cantautore agrigentino che firma testo e musica. Lo fa, come sempre, nel dialetto della sua terra ...
---