Premio Tesi di laurea 2024: le scadenze e la biblioteca sulla sicurezza

Comunicato Stampa Premio Tesi di laurea 2024: le scadenze e la biblioteca sulla sicurezza   Fino al 31 ottobre 2024 è possibile inviare gli elaborati e partecipare al Premio per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità. Le tesi saranno pubblicate nella “Biblioteca Tesi Sicurezza”.   C’è ancora tempo fino ...

Come intraprendere il cammino verso la parità di genere

Comunicato Stampa Come intraprendere il cammino verso la parità di genere Un corso in videoconferenza in due giornate, 1 e 14 ottobre 2024, si soffermerà su discriminazioni, violenze e parità di genere e sulla stretta connessione con la prevenzione e protezione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Ancora oggi, nel mondo ...

Corsi efficaci e coinvolgenti con la formazione esperienziale

Comunicato Stampa Corsi efficaci e coinvolgenti con la formazione esperienziale   Un corso in presenza in tre giornate, tra settembre e novembre 2024, per conoscere la formazione esperienziale e imparare a realizzare percorsi formativi in materia di salute e sicurezza più efficaci e coinvolgenti. Per rendere la formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro una ...

Garantire la qualità e le competenze con i registri professionali

Comunicato Stampa Garantire la qualità e le competenze con i registri professionali   I registri professionali per garantire la professionalità, certificare le competenze e aumentare la visibilità di chi lavora per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il miglioramento della tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, della loro formazione e, ...

Raccontare la sicurezza: storytelling per migliorare la prevenzione

Comunicato Stampa Raccontare la sicurezza: storytelling per migliorare la prevenzione Il 17 luglio 2024 una videoconferenza si soffermerà sull’importanza dello storytelling come strumento di comunicazione e svilupperà competenze nella creazione di contenuti narrativi coinvolgenti e significativi. Per una formazione in materia di salute e sicurezza efficace, nel modificare e migliorare i comportamenti dei lavoratori, sono ...

Come migliorare la voce: le tecniche di comunicazione nell’era digitale

Comunicato Stampa Come migliorare la voce: le tecniche di comunicazione nell’era digitale L’11 luglio 2024 una videoconferenza permetterà di acquisire nuove tecniche vocali per rendere la comunicazione verbale più resistente, espressiva, sicura ed efficace. In epoca di digital transformation, la capacità di comunicare in modo chiaro e coinvolgente è diventata, a livello professionale, ancora più ...

Una ricerca sulla verifica dell’efficacia della formazione

Comunicato Stampa Una ricerca sulla verifica dell’efficacia della formazione Una nuova ricerca dell’Associazione AiFOS e un questionario per indagare se e come gli operatori della sicurezza svolgano, abbiano svolto e intendano svolgere in futuro l’attività di verifica dell’efficacia della formazione. La formazione, in materia di salute e sicurezza, è uno strumento essenziale per promuovere l’apprendimento ...

Un corso in videoconferenza sulla verifica dell’efficacia formativa

Comunicato Stampa Un corso in videoconferenza sulla verifica dell’efficacia formativa Il 3 luglio 2024 una videoconferenza fornirà una panoramica in merito all’introduzione della valutazione dell’efficacia formativa in ambito formazione salute e sicurezza, sottolineando l’importanza del ruolo del preposto. La formazione è uno strumento essenziale per promuovere l’apprendimento di comportamenti, conoscenze e abilità specifiche, migliorando la ...
---