Come gli Head Hunter aiutano le aziende a trovare i talenti giusti

Come gli Head Hunter aiutano le aziende a trovare i talenti giusti
Introduzione Il ruolo degli Head Hunter è diventato cruciale in un mercato del lavoro sempre più competitivo e specializzato. Questi professionisti si occupano di individuare, valutare e selezionare i migliori candidati per posizioni chiave, garantendo alle aziende un vantaggio strategico. In questo articolo, esploreremo come  operano, quali vantaggi offrono e come le soluzioni tecnologiche possono potenziare ...

Selexi presenta un approccio “skill-based” per valorizzare il talento e ridurre il turnover

Selexi presenta un approccio
Milano, 28 novembre 2024 – Selexi, leader nel settore della selezione e valutazione del personale, ha partecipato come protagonista al Forum Risorse Umane 2024, presentando insieme a Hirint.io l’Innovation Speech intitolato “Il futuro è tutto nelle competenze. In che modo l’implementazione di un approccio ‘skill-based’ è vantaggioso per la vostra organizzazione”. Nel corso dell’intervento, Javier ...

UIEPE di Palermo, la UILPA denuncia criticità nella gestione e avvia azioni legali

UIEPE di Palermo, la UILPA denuncia criticità nella gestione e avvia azioni legali
Profonda insoddisfazione viene espressa dal segretario generale della Uil Pubblica Amministrazione di Palermo Alfonso Farruggia in merito alla gestione dell’Ufficio Interdistrettuale dell’Esecuzione Penale Esterna del capoluogo siciliano. Il sindacato denuncia da tempo diverse criticità che compromettono il benessere lavorativo e l’efficienza amministrativa. “Criticità che abbiamo sempre evidenziato – spiega il segretario – e che non sono mai ...

DM 3 settembre 2021: la valutazione del rischio incendio

Comunicato Stampa DM 3 settembre 2021: la valutazione del rischio incendio   Il 5 dicembre 2024 un corso in videoconferenza fornirà indicazioni su come eseguire una valutazione del rischio incendio in conformità al decreto ministeriale del 3 settembre 2021. L’articolo 46 del Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi ...

PMI Day 2024: Cielo e Terra apre le porte agli studenti per educare alla cultura d’impresa

Un’occasione preziosa per avvicinare i giovani al mondo dell’impresa, facendoli riflettere sull’importanza di conoscenze e competenze per costruire il proprio futuro professionale, vivendo un’esperienza formativa per diventare protagonisti consapevoli e responsabili del mondo di domani.    Il 22 novembre 2024, la cantina vicentina Cielo e Terra ospita gli studenti delle scuole medie di Montorso, partecipando ...

Susanna Esposito: l’importanza della comunicazione scientifica

Susanna Esposito: l’importanza della comunicazione scientifica
La Prof.ssa Susanna Esposito ha presentato la quarta edizione del Master in Comunicazione Scientifica dell’Università di Parma, un percorso formativo interdisciplinare che punta a sviluppare le competenze comunicative di professionisti scientifici, arricchendo il loro profilo con abilità tecniche e pratiche. Susanna Esposito: la presentazione del Master CoSe Prende il via la quarta edizione del Master ...

CRIF lancia SaverGame: il gioco per imparare a risparmiare e gestire il denaro divertendosi

CRIF lancia SaverGame: il gioco per imparare a risparmiare e gestire il denaro divertendosi
In occasione del mese dell’educazione finanziaria, CRIF presenta SaverGame, un gioco interattivo e gratuito pensato per diffondere la cultura del risparmio e della gestione del denaro, soprattutto tra i giovani. L’iniziativa rientra nell’impegno educativo di CRIF, che da anni promuove la consapevolezza su tematiche legate al credito e alle finanze personali. Il gioco è disponibile a tutti ...

BOOM e FITSTIC presentano i risultati della I edizione della B.Future Challenge e annunciano la II

Si conclude con successo la prima edizione della B.Future Challenge, il progetto promosso da BOOM, il Knowledge e Innovation Hub di CRIF, in collaborazione con Fondazione FITSTIC e patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna e della Città Metropolitana di Bologna. L’iniziativa, nata per connettere le aziende dell’Emilia-Romagna con giovani talenti provenienti da tutta Italia, ha attratto oltre ...
---