Il dramma dell’overdose presente ancora in Italia

Continuano le attività di informazione e prevenzione alle sostanze stupefacenti.

 

Ogni giorno nel nostro Paese si registra un decesso legato all’uso di sostanze stupefacenti. I numeri parlano chiaro. L’uso di sostanze stupefacenti, in particolare tra i giovani, è in costante aumento. Nel 2023, la percentuale di studenti tra i 15 e i 19 anni che hanno riferito di aver usato almeno una volta all’anno cocaina è salita dal 1,8% al 2,2%, gli stimolanti dal 2,1% al 2,9%, gli allucinogeni dal 1,6% al 2% e le nuove sostanze psicoattive dal 5,8% al 6,4%. Questi numeri riflettono un preoccupante aumento del consumo tra le nuove generazioni.

 

Nel 2023 si è registrato anche un incremento dei decessi correlati all’uso di droghe, con 822 morti in 85 province italiane, un aumento del 5,4% rispetto al 2022. Di questi decessi, 312 sono stati attribuiti a intossicazione acuta. Il consumo di eroina, pur essendo in calo rispetto ad altri anni, rimane una delle principali cause di trattamento, con circa 3 dosi al giorno ogni 1000 abitanti, posizionandosi al terzo posto tra le sostanze più utilizzate, dopo cannabis e cocaina.

 

Ecco perché, i volontari di Mondo Libero dalla Droga hanno deciso di continuare l’iniziativa di informazione nella città di Vicenza, dove anche questo week-end hanno distribuito centinaia di opuscoli informativi gratuiti ai cittadini, con anche l’aiuto del Dr. Strange, visto il periodo carnevalesco.

 

Il materiale in questione fa parte del programma formativo ed educativo gratuito “La Verità sulla Droga”, programma creato dalla Fondazione Internazionale per un Mondo Libero dalla Droga che viene patrocinata anche dalla Chiesa di Scientology Internazionale.

 

I volontari di Mondo Libero dalla Droga Padova continueranno le loro attività di prevenzione, organizzando anche conferenze informative gratuite negli istituti scolastici, cercando di portare le corrette informazioni sui reali effetti delle droghe, in quanto sanno bene che “L’arma più efficace nella guerra contro la droga è l’istruzione” come scrisse l’umanitario L. Ron Hubbard.

 

Per maggiori informazioni chiama il numero 348 4409663 (Loris), scrivi a mondoliberodalladrogaitalia@gmail.com o visita il sito www.noalladroga.it.