Il mondo E-commerce per imprese del settore Food & Beverage

L’ecommerce per le aziende food: non solo un’opportunità ma oggi ormai una certezza

In questo articolo vogliamo trattare il caso di un’impresa che opera nel settore alimentare o delle bevande, sia essa del settore primario, della produzione o trasformazione prodotti o ancora rivenditore, e può beneficiare dell’espansione del proprio business sul web, in particolare attraverso uno shop, un negozio online, sul quale vendere in maniera diretta i propri prodotti alimentari, aumentando il fatturato totale dell’azienda e quindi i profitti netti.
Nel caso di piccole e medie imprese, o che vendono principalmente sul territorio, uno shop online significa arrivare a tutti, a tutta l’Italia in primis ma anche all’estero ed in tutto il mondo.

Superare le difficoltà attraverso un e-commerce profittevole nel settore alimentare e bevande

Leggendo il paragrafo sopra viene spontaneo chiedersi se è tutto così facile su internet, oppure quali sono le criticità ed il problema principale. La risposta può riassumersi velocemente: la realizzazione ecommerce food di successo, quindi che vendono.
Affidarsi ad una agenzia di comunicazione esperta nel settore food – alimentare, è la scelta ottimale perché i passaggi e le competenze necessarie sono notevoli, la garanzia di esperienza e professionalità diventa fondamentale per il committente.
Proprio come un negozio fisico di alimentari, in cui chi passeggia entra dentro e completa l’acquisto, lo shop online deve essere studiato, realizzato, seguito e migliorato, promosso nella maniera corretta, anzi diciamo che nel mondo online sono necessità assolute.
Tralasciamo ora tutte le considerazione già valide per il mondo reale, quindi la bontà del prodotto, il corretto posizionamento sul mercato, al corretto prezzo rispetto la concorrenza, e un’immagine aziendale comunicativa ed efficace; concentriamoci, dando quindi per scontati questi punti precedenti, sui punti specifici del commercio alimentari e bevande su internet.
Un e-commerce deve essere innanzitutto tecnicamente ineccepibile, essere fatto bene, funzionare bene senza errori, in maniera semplice ed intuitiva per tutti, tenendo conto di tutti i dispositivi dal computer, al portatile, al tablet al telefono. Deve rispondere anche alle normative attuali in tema di privacy e gestione dei cookies, oltre alle altre normative specifiche per il mondo food / beverage.
La grafica deve essere curata e coordinata al brand aziendale, e deve comunicare i valori dell’azienda alimentare e dei suoi prodotti.
Oltre alla progettazione e realizzazione dell’ecommerce, una parte a dire poco fondamentale è diventata la SEO ovvero il posizionamento su Google, infatti uno studio accurato interno al sito e con interventi anche esterni al sito, come l’article marketing permette al sito web di salire nelle posizioni con un vantaggio competitivo assolutamente necessario; quando necessario possono affiancarsi campagne come Google ADS, pubblicità su Meta: Facebook, Istagram… etc
Il negozio online per alimentari o bevande deve contare anche su un team pronto a rispondere per eventuali necessità a seguito di cambiamenti da effettuare, funzionamenti non corretti etc…