AIM nuove nomine accademiche per suggellare talenti e professionisti

  • AIM nuove nomine accademiche per suggellare talenti e professionist

Essere nominato Accademico dell’Accademia Italiani nel Mondo è un riconoscimento di grande prestigio per un artista, un intellettuale, un politico, poiché attesta il suo valore culturale e il contributo significativo alla diffusione dell’arte e della cultura italiana a livello internazionale.

L’importanza del Titolo di Accademico sta nel riconoscimento Ufficiale.
Ricevere il titolo di Accademico significa entrare a far parte di un’élite culturale che valorizza il talento, la ricerca artistica e l’impegno nella promozione dell’arte italiana nel mondo.

Essere associati a un’istituzione di alto livello accresce la credibilità dell’artista, migliorando il suo profilo professionale e il riconoscimento da parte di collezionisti, gallerie e critici d’arte.
L’Accademia promuove i suoi membri attraverso eventi, mostre e pubblicazioni, offrendo loro opportunità di esporre il proprio lavoro in contesti prestigiosi.
L’appartenenza all’Accademia consente di entrare in contatto con altri artisti, studiosi e personalità della cultura, favorendo collaborazioni e nuove opportunità professionali.

Valorizzazione della Cultura Italiana
Il titolo di Accademico non è solo un riconoscimento individuale, ma anche una responsabilità: chi lo riceve diventa ambasciatore dell’arte italiana, contribuendo a mantenerne viva la tradizione e a innovarla.

Le nuove nomine a raggiungere tale traguardo significativo per una carriera prestigiosa sono Gian Luca Gori poeta e genio della finanza, Sensi fotografa Lorente artista di Vogue presente al Moma, Claudia Salvadori pittrice museale e cinematografica, riconosciuta da titoli, critici, istituzioni, Sebastiano Cosimo Auteri fotografo d’arte dal talento e dal curriculum unico, Marco Troia artista presente a grandi mostre europee che ha conseguito risultati significativi e persino battuto all’asta come Auteri e Pasquale Viscuso indiscusso maestro dell’astrattismo siciliano.

Gli artisti di cui sopra sono stati premiati in vari contesti istituzionali tra cui si citano International art Prize Giotto, Premio Internazionale La Fenice d’oro, pertanto AIM è lieta di accoglierli nell’istituzione come nuove gemme di un talento infinito

A questa lista si aggiungono Michele Laurino uomo politico e istituzionale di magistrale opera creativa e di coesione per il territorio, il Cav Tullio Zembo Massari per la sua magistrale carriera di avvocato e giornalista. Con lettera di elogio del Presidente Melinda Miceli.

 

Dott.ssa Melinda Miceli Critico d’arte