AssoSinderesi, associazione composta da artisti, imprenditori, liberi professionisti e manager, impegnata nella promozione di cultura etica in campo artistico e business, guidata dalla Fondatrice e Presidente Donatella Rampado, organizza, con la collaborazione del Comune di Varedo-Assessorato Servizi Ricreativi e Culturali e Assessorato Servizi alla Persona, “S.O.S. Genitori Anziani”, ciclo di incontri dedicato alle sfide che pone la nuova longevità.
Il progetto è realizzato con l’importante collaborazione del Rotary-Club Varedo e del Seveso e dell’azienda Ristopiù Lombardia, Società Benefit a Socio Unico e si inserisce nelle iniziative che AssoSinderesi promuove per sostenere il benessere personale e socio-culturale all’interno delle comunità in cui è presente.
I tre appuntamenti previsti si terranno Sabato primo marzo, Sabato 15 marzo e Sabato 29 marzo, sempre dalle 15 alle 17, presso l’Aula Biraghi (Centro Anziani) – piazza O. Biraghi 2 – a Varedo e saranno guidati da esperti di settore, rappresentanti di enti e associazioni, formatori, assistenti sociali, specialisti.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutta la cittadinanza.
A ciascun incontro (si veda di seguito in dettaglio) è associato un argomento: nell’ordine, istruzioni per l’uso per vivere (e non sopravvivere) la terza età; le nuove necessità e come orientarsi tra esse; gli aspetti legali inerenti la fragilità. Consigli pratici per chi vuole mettersi in gioco, sia lato caregiver che lato utente senior.
“Il tema legato alla terza e quarta età è molto sentito tra gli adulti in età lavorativa – spiega la Presidente di AssoSinderesi Donatella Rampado, che ha fortemente creduto nel progetto – che si trovano a dover affrontare situazioni e problematiche nuove, per aiutare genitori e parenti anziani a vivere bene e a lungo. Allo stesso tempo, anche gli over 80 chiedono di poter essere informati per mantenere una vita attiva e in salute , attingendo alle risorse messe a disposizione dalle loro comunità. Da qui non solo l’idea di proporre un percorso che trattasse la valorizzazione del tempo libero, l’alimentazione, lo sport, le fragilità – economiche, di responsabilità, amministrative – ma che si rivolgesse a entrambi i target: adulti e anziani, per una doppia opportunità di conoscenza facile e veloce di temi rilevanti e di reciproco ascolto/comprensione”.
S.O.S. GENITORI ANZIANI – AGENDA
1° incontro Sabato – 1° marzo 2025 dalle 15:00 alle 17:00
Salute, sicurezza, sport e hobbies per vivere e non sopravvivere al tempo
“Terza età: istruzioni per l’uso”
Dr. Gabriele Cambielli – medico chirurgo docente presso l’Unitre
“Più informati… più sicuri”
Polizia Locale e Associazione Nazionale Carabinieri
“Terza età in movimento – ginnastica, viaggi “
Associazione di Promozione Sociale
“Non si finisce mai di imparare! – cultura, hobbies”
L’Università delle Tre Età
L’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti, seguirà “tea time”