Quando il Parlamento approva un nuovo regolamento

 

Periodo di Adeguamento per i Fabbricanti Il legislatore europeo, quando approva un nuovo regolamento che abroga una legge precedente, prevede un periodo di transizione da uno a quattro anni per consentire ai fabbricanti di adeguarsi alle nuove normative. Questo periodo di coesistenza è fondamentale per garantire che i fabbricanti abbiano il tempo necessario per conformarsi ai nuovi requisiti senza interrompere la produzione o la commercializzazione dei loro prodotti.

 

 

Due Momenti Fondamentali Quando viene approvata una nuova legge europea che abroga una precedente, ci sono due momenti fondamentali:

  1. Approvazione: Da questo momento, la nuova legge può essere rispettata volontariamente in alternativa alla vecchia, che rimane valida.
  2. Data di Validità: Da questa data, la nuova legge diventa l’unica a dover essere rispettata

Periodo di Coesistenza Questo concetto è applicabile a tutte le leggi che abrogano le precedenti nell’ambito della conformità e della sicurezza, simile al passaggio dalla Lira all’Euro. Tuttavia, alcuni funzionari doganali e del MiMit sembrano ignorare questo periodo di transizione, sostenendo che il cambio debba avvenire istantaneamente alla mezzanotte in cui scade la vecchia legge.

Consulenza CEC.group CEC.group offre consulenza sulla marcatura CE e sulla conformità dei prodotti, spiegando passo per passo cosa serve e come fare per rispettare le leggi sulla sicurezza.

 

CEC.Group Ti fornisce la consulenza per la marcatura CE e la conformità dei prodotti e Ti spiega cosa serve e come fare per rispettare le leggi di pertinenza. 

Puoi contattarci scrivendo una mail o telefonando, utilizza i seguenti contatti per parlare direttamente con un nostro esperto:

Mail: contatti@cec.group

Tel: +39 049 88 75 489