Di nuovo a Latina martedì 18 febbraio i volontari de La Via della Felicità a donare i loro libretti. Questa volta erano al mercato settimanale.
L’opere, che è stata scritta nel 1981 dal filosofo ed umanitario L.Ron Hubbard riempie il vuoto dei valori morali in una società sempre più materialista. Tratta 21 precetti fondamentali che indirizzano una persona verso una vita migliore.
Uno di questi precetti è “Rispetta la fede religiosa degli altri”.
Scrive l’autore nell’opera: “La tolleranza è un buon fondamento su cui costruire i rapporti umani. Quando si osservano le stragi e le sofferenze causate dall’intolleranza religiosa in tutta la storia dell’uomo fino ai nostri tempi, si comprende che l’intolleranza è un’attività completamente contraria alla sopravvivenza.”
Ed ancora: ” Tolleranza religiosa non significa che non si possano esprimere le proprie convinzioni religiose. Significa che cercare di indebolire o attaccare la fede o le credenze religiose altrui è sempre stata una scorciatoia per ritrovarsi nei guai.”
La definizione di tolleranza che si adatta in questo conteso deriva direttamente dal verbo tollerare ed è: “Comprendere ed accettare idee e credenze diverse dalle proprie”. Secondo questa definizione bisogna prima comprendere e poi accettare perché quando si comprende diventa facile, quasi spontaneo, poi accettare.
Essere tolleranti può trasformarsi così in una bellissima avventura: l’avventura di addentrarsi nella realtà di altre culture e religioni.
Viviamo in una società multietnica ormai. In nessun altro luogo della città di Latina si può toccare con mano questo come nel suo storico mercato settimanale. Ci sono tanti piccoli mondi che convivono e che tradiscono la loro provenienza per il colore della pelle o per la lingua, quando non parlano italiano, che usano tra di loro. C’è tolleranza e la si percepisce. Non c’è bisogno perciò di viaggiare in lungo ed in largo per il globo terracqueo per iniziare l’avventura.
Per maggiori informazioni 3775534347 oppure www.laviadellafelicita.org