NABA, Nuova Accademia di Belle Arti annuncia i nuovi appuntamenti dedicati agli Open Day previsti il 22, 26 e 29 marzo 2025: intere giornate dedicate ai creativi del futuro, italiani e internazionali, aperte a tutti coloro che desiderano scoprire l’ampia offerta formativa dell’Accademia nei suoi due campus di Milano e Roma.
Sabato 22 marzo il campus milanese – in Via C. Darwin, 20 – apre le sue porte a partire dalle ore 10.00 fino alle 17.00; invece, mercoledì 26 marzo dalle ore 10.00 alle 18.00 l’appuntamento è esclusivamente online attraverso la piattaforma digitale dedicata. Infine, chiude il ciclo di appuntamenti il campus romano di NABA (via Ostiense, 92) con la data di sabato 29 marzo – dalle 10.00 alle 16.00 – accogliendo nei suoi spazi gli aspiranti creativi.
Durante ciascun appuntamento NABA presenta la sua proposta didattica composta da Trienni, Bienni Specialistici e Master Accademici. Sarà possibile visitare i campus e interagire con i docenti e i referenti dell’Ufficio Orientamento per entrare nel dettaglio dell’offerta accademica o richiedere un confronto personalizzato. Oltre alle informazioni che riguardano corsi e borse di studio, NABA presenterà le numerose collaborazioni avviate con brand italiani e internazionali e con prestigiose istituzioni culturali. Infine, sarà possibile conoscere le strutture e i numerosi servizi a disposizione di ogni studente. I colloqui potranno avvenire direttamente in sede o accedendo a una Zoom room dedicata sulla piattaforma interattiva aperta durante l’intero Open Day.
Tra le novità dell’Offerta Accademica dell’A.A. 2025/26 si segnalano presso il campus milanese i Master Accademici in Interior and Living Design, che offre una formazione incentrata sul design d’interni e sulla progettazione di spazi che rispondano alle esigenze dell’abitare contemporaneo, unendo estetica, funzionalità e innovazione, e in Luxury Brand Management, un percorso immersivo per sviluppare strategie innovative per i marchi di lusso, esplorando temi come il branding, la sostenibilità e l’innovazione digitale. Il lancio del Foundation Course anche nel campus di Roma. Questi si aggiungono alle novità già preannunciate per lo stesso anno accademico: il Master Accademico in Sneaker Design nel campus di Milano, dedicato a tutti coloro che intendono formarsi nel campo del design della calzatura, in particolare streetwear, e l’attivazione del nuovo Triennio in Fashion Marketing Management anche nel Campus di Roma, per tutti gli interessati alla gestione della supply chain e del marketing di moda.
NABA offre anche modalità di frequenza flessibili per tutti coloro che abbiano necessità di coniugare lo studio con il proprio percorso professionale, tramite la nuova formula Hybrid Part Time: per alcuni Master Accademici (Creative Advertising, Fashion Digital Marketing e Contemporary Art Markets) questa modalità integra la consueta fruizione standard, mentre questa è l’unica modalità per il nuovo Professional Master in Design Thinking and Innovation Management in collaborazione con ROAD – Rome Advanced District.
Infine, tra le novità, sarà possibile scoprire anche il Joint Summer Course in Fashion Design in collaborazione con Central Saint Martins – University of the Arts London, tra le più importanti scuole di arte e design al mondo: un corso di respiro internazionale della durata di 5 settimane – che si terrà dal 30 giugno al 1 agosto 2025 – per un’esperienza unica e immersiva tra Londra e Milano presso le sedi delle due prestigiose accademie. Il corso è aperto a tutti gli studenti che desiderano sviluppare le proprie competenze nel mondo del fashion design, che siano motivati e appassionati e che abbiano frequentato almeno un anno di Università. Non è richiesto un portfolio di ingresso e l’età minima per partecipare è di 18 anni. Le iscrizioni chiuderanno il prossimo il 12 maggio.