Plinio Il Giovane, G.T.DESIGN e Fringe Milano OFF danno vita a un progetto multidisciplinare che celebra la creatività autentica e la cultura del Made in Italy
Milano, 12 febbraio 2025 –
La Milano Design Week 2025 segna il ritorno alle radici del Fuorisalone, riscoprendo la sua vocazione originaria di piattaforma aperta per la creatività indipendente. In questo contesto Plinio Il Giovane e G.T.DESIGN, due realtà storiche del design italiano, insieme ai fondatori del Fringe Milano OFF il Festival del teatro Off e delle arti performative che si svolge a Milano dal 2016 in location convenzionali e non, danno vita a “Fringe Design in Scena”, un progetto innovativo che fonde design, teatro e artigianato in un’esperienza unica.
Il termine Fringe, letteralmente “frangia” entra nel mondo del teatro nel 1947 con il primo festival a Edimburgo (ora nel mondo ci sono oltre 250 Fringe) ed è oggi usato per rappresentare attività indipendenti, fuori dai circuiti istituzionali.
Questa iniziativa per la Design Week si ispira quindi al fringe e alla tradizione delle botteghe d’arte, mettendo in sinergia giovani designer, maestri artigiani e artisti che dialogheranno tra di loro attraverso performance teatrali site-specific. Per la prima volta, degli attori animeranno i luoghi del design milanese con abstract performativi, creando un ponte tra materia e narrazione.
I protagonisti di questo nuovo capitolo del Fuorisalone sono Deanna Comellini, fondatrice e art director di G.T.DESIGN, Mario Prandina, fondatore e designer di Plinio Il Giovane, in veste di curatori insieme a Francesca Vitale e Renato Lombardo fondatori di Fringe Milano OFF. Con una lunga esperienza combinata e una visione comune incentrata su sostenibilità e cultura materiale, danno vita a un progetto che celebra l’autenticità e il valore del saper fare italiano.
Gli appuntamenti delle performance:
- Lunedì 7 aprile – ore 19,00: “Vietato sporgersi dentro” di e con Alice Gagno
- Martedì 8 aprile ore 19,00: “80 centesimi” di e con Pietro de Nova e Maurizio Zucchi della compagnia il Milione
- Mercoledì 9, giovedì 10 e venerdì 11 aprile – ore 19,00: “Partita a scacchi” con Alex Gezzi ed Elena Pavoni di Teatroscienza
- Sabato 12 aprile – ore 19,00: “La genesi del rigenero” di e con Beppe Allocca
Ciascun abstract performativo realizzato nel teatro-showroom di Plinio Il Giovane in via Cernuschi 1 a Milano sarà arricchito da installazioni e oggetti inediti realizzati dagli artisti-designer coinvolti tra cui l’artista Matteo Di Ciommo, il designer e falegname Gabriele Tarricone e la designer Luna Silingardi, che trasformeranno il design in un’esperienza sensoriale e narrativa all’interno di un teatro non convenzionale.
Con “Fringe Design in Scena”, il Fuorisalone 2025 si riappropria del suo spirito originario, riportando al centro la ricerca, la sperimentazione e il valore della cultura artigianale, in risposta a un pubblico sempre più attento alla qualità e all’autenticità del design.