Fa parte delle ville storiche dello sconfinato patrimonio immobiliare di Firenze. Si tratta di Villa L’Olmo, una maestosa dimora situata a Rimaggio, nel comune di Bagno a Ripoli, sulle colline a Sud del capoluogo fiorentino. L’immobile si estende su una superficie di 1.200 mq, per un totale di venticinque vani e oggi è in vendita con una richiesta di 7,5 milioni di euro, con un mandato affidato alla società Building Heritage – Forbes Global Properties, punto di riferimento del mercato real estate nel mondo.
La Villa risale, secondo documenti storici, al Quattrocento e, nel corso degli anni, ha passato diverse proprietà. Appartenuta alla stessa famiglia per quasi un secolo, ha ospitato nel tempo nobili e illustri personalità che ne hanno modificato la struttura fino a farla diventare l’icona di prestigio e bellezza che è oggi. Nell’Ottocento la Villa venne acquistata da una aristocratica inglese, Mrs. Goobrook, che la restaurò completamente e, nel 1954, venne infine ceduta agli attuali proprietari.
A soli cinque chilometri dal centro storico, questa lussuosa residenza è un’oasi di tranquillità immersa in 3,5 ettari di terreno che offrono una vista mozzafiato sulla città e ospitano circa 300 ulivi. Il viale d’ingresso, fiancheggiato da eleganti cipressi secolari, conduce a un ampio parcheggio. Circondata da un antico muro di pietra e protetta da due cancelli, la proprietà garantisce totale privacy e sicurezza. L’imponente edificio principale, che si estende su circa 1.200 mq distribuiti su due piani, conserva intatte le sue caratteristiche originali, come i pavimenti in cotto, i soffitti con travi in castagno e gli eleganti camini. Con sette camere da letto e sette bagni, la villa offre ampi spazi per ospitare e rilassarsi, con ben quattro sale soggiorno dall’eleganza senza tempo.
Al piano terra, un incantevole soggiorno con soffitto a travi e camino originale accoglie gli ospiti, affiancato da una sala biblioteca, una sala TV e una spaziosa cucina con lavanderia adiacente. Al primo piano, la suite padronale è dotata di bagno privato, cabina armadio e un affascinante soggiorno che si apre su una loggia panoramica con vista su Firenze. Due ulteriori camere da letto e bagni sono situati nelle suggestive torri della villa. Il piano seminterrato ospita cantine e magazzini che potrebbero essere trasformati in una lussuosa spa, una palestra o alloggi supplementari. All’esterno, nel rigoglioso giardino, si trova la caratteristica limonaia, trasformata in una confortevole dépendance con zona giorno/notte, angolo cottura e bagno.
Nel giardino, una deliziosa area pranzo con tavolo in pietra offre un ambiente ideale per mangiare all’aperto, con vista spettacolare su Firenze. La piscina, situata in una zona appartata, completa questa straordinaria proprietà. Immersa nella splendida campagna fiorentina, la villa permette di godere della tranquillità della natura pur rimanendo a breve distanza dal centro storico, raggiungibile in soli 10 minuti di auto.
“Villa L’Olmo non è solo una magnifica dimora inserita all’interno di una delle campagne più amate in Toscana, ma rappresenta anche un luogo elegante e di grande prestigio, lontano dalla frenesia cittadina ma strategico per la vicinanza ad un grande centro come Firenze” – afferma Cinzia Romanelli, CEO di Building Heritage –Forbes Global Properties – “Per noi è un vero orgoglio poter gestire la vendita di una dimora come Villa L’Olmo, che rientra nel novero degli edifici di lusso ed iconici di Firenze e provincia. Si tratta di una proprietà strutturata per qualsiasi esigenza, a pochi passi dal centro di una delle città più visitate al mondo ma che garantisce una tranquillità ed una privacy di assoluto valore”.