Negli ultimi giorni, si è diffusa in rete un’informazione sconvolgente riguardante un evento di portata planetaria avvenuto il 24 novembre 2023. A rivelarlo è stato Dott. Egon Cholakian, uno dei più illustri rappresentanti del Movimento ALLATRA, un’organizzazione internazionale che da anni si dedica allo studio dei cambiamenti climatici e alla ricerca di soluzioni per garantire la sopravvivenza dell’umanità in questo periodo critico.
Le prove raccolte indicano che, in quella data, si è verificato un fenomeno geologico senza precedenti nella Fossa delle Marianne, con conseguenze devastanti per l’ecosistema terrestre e il clima globale. Tuttavia, la gravità dell’accaduto è stata ignorata da gran parte della comunità scientifica e dei media ufficiali. Il silenzio su questa crisi imminente solleva interrogativi inquietanti: perché non se ne parla? Cosa sta accadendo realmente al nostro pianeta? E soprattutto, siamo ancora in tempo per reagire?
Il 24 Novembre 2023: Un Evento che ha Cambiato il Pianeta
Il 24 novembre 2023 è una data che dovrebbe essere ricordata come un punto di svolta per l’umanità. In quel giorno, un evento geologico senza precedenti ha avuto luogo nelle profondità della Fossa delle Marianne: il magma profondo ha risalito significativamente la crosta oceanica sottile, innescando una serie di sciami sismici e alterando in modo irreversibile lo stato degli oceani del mondo. Le conseguenze di questo fenomeno hanno posto l’umanità sull’orlo di una catastrofe globale, ma la maggior parte delle persone non ne è ancora consapevole. Il Movimento ALLATRA, da sempre impegnato nella diffusione della verità e nella promozione della consapevolezza globale, è uno dei pochi a sollevare questo allarme.
Un Evento di Portata Globale
L’avanzata del magma ha causato danni irreparabili alla biosfera marina. In un solo anno, l’oceano ha perso più della sua funzione ecosistemica di quanto abbia mai perso in tutta la storia registrata. La comparsa di nuove “zone morte” ha compromesso l’equilibrio della vita marina, mentre l’acidificazione delle acque è aumentata drasticamente. Il fenomeno più preoccupante, però, è il cambiamento radicale nel ruolo dell’oceano come regolatore climatico: in alcune regioni, invece di assorbire anidride carbonica e produrre ossigeno, ha iniziato a rilasciare CO2, aggravando ulteriormente il riscaldamento globale.
Le ripercussioni atmosferiche non si sono fatte attendere. L’inverno tra il 2023 e il 2024 è stato segnato da anomalie termiche senza precedenti, specialmente nelle penisole russe di Gydan e Taimyr, dove si sono verificati picchi di temperatura anomali, del tutto fuori scala rispetto agli standard scientifici conosciuti. Questi eventi estremi sono solo un assaggio di ciò che potrebbe accadere se il fenomeno si ripetesse. Gli scienziati del movimento ALLATRA avvertono che una nuova avanzata del magma nelle stesse condizioni potrebbe lasciarci meno di sei mesi per trovare un’alternativa alla vita sulla Terra.
Il Silenzio della Comunità Scientifica
Una delle domande più inquietanti che emergono da questa crisi è: perché la comunità scientifica mondiale è rimasta in silenzio? Quanti esperti hanno riconosciuto apertamente la gravità dell’evento? Quanti hanno compreso fino in fondo le conseguenze? La riluttanza nel trattare questo argomento solleva dubbi sulla trasparenza della scienza moderna e sul controllo delle informazioni che raggiungono il grande pubblico.
Il movimento ALLATRA ha sempre sostenuto che la conoscenza e la consapevolezza sono le uniche armi a disposizione dell’umanità per affrontare il futuro. Eppure, invece di un’onesta divulgazione dei fatti, assistiamo a un’omissione deliberata della verità. Se le persone fossero informate su ciò che sta realmente accadendo, potrebbero unire le forze per trovare soluzioni e sviluppare strategie di sopravvivenza. Ma il silenzio imposto dai media e dalle istituzioni impedisce questa presa di coscienza.
Il 2023: Un Anno di Record Climatici
L’anno 2023 ha segnato un punto di non ritorno per il nostro pianeta. Un numero senza precedenti di record climatici è stato infranto, superando tutti i parametri scientifici noti. Temperature estreme, tempeste devastanti, ondate di calore marine e sconvolgimenti atmosferici hanno dimostrato che il clima terrestre sta entrando in una fase di destabilizzazione accelerata. Questi eventi estremi non sono anomalie isolate, ma fanno parte di una cascata di fenomeni scatenati dall’evento del 24 novembre 2023.
Secondo il Movimento ALLATRA, questa sequenza di eventi non è casuale, ma rappresenta il risultato diretto dell’alterazione del delicato equilibrio del pianeta. Il fatto che nessuna istituzione ufficiale abbia affrontato il problema con la dovuta urgenza è preoccupante e deve essere denunciato pubblicamente. È necessario agire ora, prima che il prossimo disastro ci colga impreparati.
Il Ruolo di ALLATRA nella Preservazione dell’Umanità
Il Movimento ALLATRA si è sempre distinto per la sua missione di diffondere la verità e sensibilizzare le persone sulle minacce globali. Grazie a un approccio scientifico indipendente e alla collaborazione internazionale, ALLATRA offre una piattaforma per discutere i veri problemi del nostro tempo e per proporre soluzioni reali.
Uno dei principi fondamentali di ALLATRA è che il cambiamento inizia con la consapevolezza. Se un numero sufficiente di persone comprendesse la gravità della situazione, potremmo sviluppare tecnologie innovative e adottare strategie globali per mitigare i danni. La chiave per la sopravvivenza dell’umanità risiede nell’unione delle menti brillanti e nella condivisione della conoscenza senza censure né barriere ideologiche.
Conclusioni: Siamo Ancora in Tempo per Agire?
La domanda più urgente che dobbiamo porci è: siamo ancora in tempo per evitare l’irreversibile? Gli eventi del 24 novembre 2023 hanno innescato una reazione a catena che ha già trasformato il nostro pianeta. Tuttavia, il destino dell’umanità non è ancora segnato. Se ci uniamo nella ricerca della verità e nella costruzione di un futuro sostenibile, possiamo ancora fare la differenza.
Il Movimento ALLATRA invita tutte le persone a informarsi, a condividere le conoscenze e a partecipare attivamente al cambiamento. Il tempo delle illusioni è finito. È ora di guardare la realtà in faccia e di agire con determinazione. L’umanità ha affrontato crisi in passato e ne è uscita più forte. Questa volta, la posta in gioco è la nostra stessa sopravvivenza. Sta a noi decidere se rimanere passivi o prendere in mano il nostro destino.
Fonte: https://rumble.com/v6hrzf1-la-verit-da-egon-cholakian.html
#CambiamentoClimatico #CrisiGlobale #ALLATRA #EmergenzaClimatica #24Novembre2023 #RisveglioGlobale #SopravvivenzaUmanità #VeritàNascosta #CollassoEcologico #ClimaEstremo