Tiki Pulcinella e Venezia, Timeless e Sabina: svelate a Francoforte le nuove proposte RCR. Soluzioni innovative che uniscono estetica e funzionalità, con la qualità senza compromessi del vetro sonoro superiore Luxion®.
La presenza di RCR Cristalleria Italiana alla Fiera Ambiente 2025, a Francoforte dal 7 all’11 febbraio, rappresenta un momento chiave per il lancio di nuovi sorprendenti bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, i nuovi calici Timeless e per presentare la nuova linea Sabina.
Queste come le altre soluzioni RCR sono pensate per rispondere alle esigenze del mercato professionale, sia in Italia che all’estero, ma si adattano perfettamente al mondo della casa. Non solo soddisfano le richieste di qualità e funzionalità dei professionisti, ma rafforzano il ruolo di RCR come punto di riferimento per il settore, grazie a una combinazione unica di design, innovazione e sostenibilità.
Vanno infatti ad ampliare la gamma RCR interamente realizzata in Luxion®, il vetro sonoro superiore brevettato e 100% riciclabile, che esprime al meglio il ruolo del vetro come materiale intrinsecamente sostenibile.
Ogni collezione è caratterizzata da un design sviluppato internamente, in linea con le tendenze del futuro, e pensato per combinare estetica e funzionalità. L’obiettivo è offrire ai professionisti del settore Ho.Re.Ca. e al mondo del Retail strumenti di altissima qualità che garantiscano performance eccellenti.
I bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, ispirati alle maschere italiane, portano colore e carattere alla tavola. Impilabili, versatili e adatti a cocktail, succhi e bevande analcoliche, questi bicchieri completano una collezione già vincitrice del prestigioso Tableware International Award of Excellence 2024 nella categoria Casual Glassware.
Sono stati pensati per coniugare estetica e performance, offrendo un’esperienza di collezionismo unica per bartender e appassionati.
A conferma di questo impegno verso il mondo della mixology, RCR dal 2020 collabora con l’International Bartenders Association (IBA) in un percorso volto a valorizzare il talento dei bartender a livello globale. Grazie a questa sinergia, i bicchieri RCR sono stati scelti per il libro ufficiale dell’Associazione, il celebre “101 cocktail IBA,” una risorsa di riferimento per il settore.
Anche la linea Timeless, simbolo di eleganza e Made in Italy, rappresenta un esempio di come RCR coniughi tradizione e innovazione. Questa collezione iconica si arricchisce con quattro nuovi calici dedicati all’arredo tavola che, grazie al suo design distintivo, arricchisce le tavole di ristoranti, locali e case private.
L’estensione presentata in fiera vuole ampliare il mercato di riferimento, proponendo sia al mondo Ho.Re.Ca. che a quello casalingo una tipologia di calice che rompe i paradigmi classici.
La linea Sabina, dal design ispirato all’Art Deco si caratterizza per le linee dritte e moderne, trasmettendo un senso di minimalismo sofisticato, in grado di conquistare anche i professionisti e i consumatori più esigenti.
“RCR vuole portare innovazione all’interno dell’arredo tavola,” afferma Fabio Lupi, Sales & Marketing Director RCR. “I nostri nuovi lanci consentono ai professionisti di avere a disposizione prodotti che coniugano performance a design distintivi e all’utilizzatore casalingo di avere accesso a prodotti versatili e di alta qualità, tutto made in Italy.
Vogliamo aiutare gli operatori del settore a esprimere uno stile riconoscibile e unico e le persone a casa a godersi i momenti di gioia in compagnia.”
“Il rapporto tra il mondo della mixology e i nostri prodotti è iniziato con un colpo di fulmine tra le caratteristiche del nostro materiale e le esigenze tecniche ed estetiche richieste dai bartender” aggiunge Roberto Pierucci, CEO di RCR. “Siamo diventati non solo produttori di vetro di qualità, ma creatori di strumenti ideati dai professionisti stessi.”
La presenza ad Ambiente segna anche l’inizio del format “Around the World”, un roadshow che porterà RCR a fiere, esposizioni e competizioni di bartending in tutto il mondo, con un concept unico ed emozionante, pensato per incarnare i valori e lo stile distintivo di RCR.
La mongolfiera rappresenta perfettamente le qualità distintive del vetro sonoro superiore Luxion®: resistenza, per affrontare un viaggio lento, lungo e duraturo; leggerezza, per liberarsi sopra mondi inesplorati; e brillantezza, come un’orbita luminosa di bicchieri che accende il mondo.
—–
About
RCR Cristalleria Italiana SpA è un’azienda leader nel mondo nella produzione di bicchieri e oggetti per l’arredo tavola, mixology e degustazione in vetro sonoro superiore brevettato da RCR e 100% riciclabile Luxion®.
L’azienda, che ha sede a Colle di Val d’Elsa (SI), rappresenta appieno il design italiano, tutti i prodotti sono infatti studiati, progettati e realizzati nel suo unico centro produttivo immerso nel cuore della Toscana, in un’area CO2 Neutral, certificata dal Siena Carbon Free (www.carbonneutralsiena.it).
Nata nel 1967 da un’idea di un gruppo di artigiani, l’azienda si è sempre contraddistinta per il suo carattere fortemente innovativo e ambientalista; già nel 1973 ha introdotto infatti, tra le prime nel mondo, i forni di fusione elettrici e la prima linea automatica di produzione dei calici. Presso la sede gli addetti sono 300, a cui si aggiungono 200 collaboratori nell’indotto; gli articoli prodotti ogni anno 38 milioni. RCR esporta in 110 paesi nel mondo; il fatturato è 50 milioni, 80% mercato estero, 20% Italia.