FRANCESCO CAMATTINI – POVERA GENTE (autoproduzione)
Povera gente è un album autoriale riflessivo, profondo e denso di considerazioni sul nostro Tempo, che prende atto della povertà della condizione umana. La povertà assume tanti volti e noi occidentali che abitiamo il cosiddetto “Nord” del mondo, stiamo diventando degli “oppressi dell’eccesso”, poveri di idee, poveri di immaginazione, poveri di nuove nascite, orfani della Pace.
Come ritrovare la nostra umanità, la compassione, l’altruismo, la convivialità? Come possiamo “restare umani”? Povera gente è un percorso di parole e musica che attraversa questa nostra condizione, per ritrovare speranza di una condizione più umana, più autentica. Le parole della canzone che dà il titolo al Cd, “Povera gente”, evocano un Prometeo che ha nascosto nel fondo del cuore dell’uomo, per sicurezza, un tasto per l’autodistruzione della specie a cui egli era tanto affezionato. Quindi occorre cambiare direzione: un volo in direzione differente (come ricorda la canzone “Promemoria per Icaro”) verso un futuro di Pace e non di distruzione. Però ci sono ancora spiragli di speranza, Non per niente l’autore in una versione laica del Cantico delle creature di Francesco D’Assisi, intona un inno alla Pace e all’amore e alla cura per il Creato e le Creature.