Cosa vedere nella zona di Polcenigo?

Polcenigo, uno dei borghi più belli d’Italia, è un vero gioiello incastonato tra le Prealpi e la pianura friulana. La sua posizione strategica, a pochi chilometri da Pordenone, lo rende una meta ideale per gli amanti della natura, della storia e della buona cucina. Ci sono anche numerosi alloggi a Polcenigo ben posizionati per visitare l’intera zona facilmente. Questo borgo affascinante offre una varietà di attrazioni che sapranno incantare ogni visitatore.

Il borgo di Polcenigo: un viaggio nel tempo

Passeggiare per le vie di Polcenigo è come fare un tuffo nel passato. Il centro storico conserva intatto il suo fascino medievale, con le case in pietra, i vicoli stretti e le antiche corti. Da non perdere Palazzo Zaro, un’elegante dimora del XVIII secolo, e la chiesa di San Giacomo, che ospita un pregevole ciclo di affreschi. Una visita accurata merita anche il castello di Polcenigo, una fortezza imponente che domina il borgo dall’alto.

La sorgente del Gorgazzo: un tesoro naturale

Uno dei luoghi più suggestivi della zona è la sorgente del Gorgazzo, una piscina naturale di acqua cristallina che incanta per la sua bellezza e profondità. Le sue acque gelide e trasparenti invitano a un tuffo rinfrescante, mentre le pareti rocciose circostanti creano un’atmosfera magica. La sorgente è anche un punto di partenza per escursioni e passeggiate nei boschi circostanti.

Il sito palafitticolo di Palù di Livenza: un tuffo nella preistoria

A pochi chilometri da Polcenigo si trova il sito palafitticolo di Palù di Livenza, un insediamento preistorico risalente all’età del Bronzo. Questo sito archeologico di grande importanza è stato riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. La visita al sito permette di scoprire come vivevano i nostri antenati e di ammirare le palafitte ricostruite.

Il parco di San Floriano: un’oasi di pace

Il parco di San Floriano è un’area verde di circa 40 ettari che offre un’oasi di pace e tranquillità. Il parco è caratterizzato da boschi, prati, sentieri e un laghetto. Qui è possibile fare picnic, passeggiate a cavallo e attività sportive all’aria aperta. Il parco ospita anche la pieve di San Floriano, una chiesa romanica che merita una visita.

I sapori della tradizione: un viaggio nel gusto

La zona di Polcenigo è rinomata per la sua gastronomia, che offre piatti gustosi e genuini. Da non perdere la polenta, i funghi, la selvaggina e i formaggi locali. Una menzione speciale va al vino, con il Friuli Venezia Giulia che produce eccellenze come il Prosecco e il Ramandolo. I ristoranti e le trattorie della zona sapranno deliziare il vostro palato con i sapori autentici della tradizione.