A partire dalla primavera i russi hanno iniziato a intensificare la loro strategia di distruzione progressiva delle potenzialità energetiche e industriali di Kiev. In questo modo vogliono danneggiarne indirettamente le capacità militari. Nelle ultime settimane gli attacchi indirizzati alla rete elettrica sono aumentati.
Attacco natalizio
Il 25 dicembre i russi hanno colpito per la tredicesima volta la rete energetica con un attacco combinato di droni e di missili balistici e da crociera. Gli ucraini dicono di averne abbattuti messi fuori uso più della metà, ma hanno comunque subito gravi danni, come riferito dalla maggiore azienda energetica privata, la DTEK. L’effetto immediato è lasciare i cittadini senza luce e senza riscaldamento, mentre l’effetto indotto è rallentare o fermare la produzione industriale e bellica.
Riparazioni e fortificazioni
Le autorità di Kiev fino ad oggi sono riuscite a evitare il collasso totale, grazie anche a misure straordinarie come le interruzioni periodiche della corrente Il ministro dell’Energia German Galushchenko ha tranquillizzato la popolazione spiegando che sono già al lavoro per rimettere in sesto ciò che è possibile riparare e riuscire così a superare la stagione fredda. Si lamenta anche il governatore della regione di Dnipro nell’Ucraina centrale Serhiy Lysak, che accusa Mosca di voler annientare il sistema energetico della sua zona. Intanto Biden ha condannato gli ultimi attacchi e ha promesso a Zelensky altri armamenti.
Avanzata nel Donbass
La strategia di Mosca sta dando dei risultati sul piano dell’avanzata sul campo. Le truppe russe infatti sono arrivate a ridosso dell’importante città di Pokrovsk, considerato un vero e proprio nodo strategico per la regione del Donbass, quella che dal 2014 vuole separarsi da Kiev. L’esercito ucraino presenta sempre maggiori difficoltà e sta gradualmente arretrando. Una volta che i russi avranno preso Pokrovsk, e sembra ormai questione di giorni, potranno eventualmente valutare una penetrazione profonda verso l’Ucraina centrale. Fonte: https://strumentipolitici.it/la-russia-intensifica-gli-attacchi-alla-rete-energetica-ucraina/