Casavatore – Elezioni a Casavatore acque agitate anche nel Movimento Cinque Stelle.

Casavatore – Elezioni a Casavatore acque agitate anche nel Movimento Cinque Stelle. Dopo l’Intervento dell’ex Consigliere comunale Alessandro Sorrentino nella sede del Partito Democratico, nella qualità  di rappresentante istituzionale del Movimento sul territorio,  il quale ha esplicitato  in maniera approfondita il contenuto della piattaforma politico-programmatica che il Movimento insieme al PD vuole offrire ai cittadini di Casavatore per le prossime elezioni amministrative, puntando l’attenzione sulla necessità che a prevalere sia una idea di Paese piuttosto che una sterile sommatoria di numeri, che non garantirebbe governabilità e stabilità amministrativa. A tutto questo è seguito un intervenuto con il solito post del sedicente attivista del Movimento Giuseppe Cifinelli che ha attaccato prima il Consigliere comunale per non aver condiviso questa posizione, tirando in ballo, qualche nome a caso, magari anche condannato in Cassazione, e di qualche parente giusto per dimostrare che non c’è unità sulla scelta di condividere un percorso comune con il Partito Democratico, e poi non perso l’ennesima occasione per attaccare i vertici provinciali e regionali del Movimento tra cui la coordinatrice Provinciale On. Carmela Auriemma. Lo stesso però, circa un anno fa, partecipava con grande entusiasmo e enfasi alle trattative nel Comune di Casoria per sancire l’accordo tra M5S e l’on. Tommaso Casillo soggetto politico “chiacchierato” e non solo dalla stragrande maggioranza dei cittadini per anni, in cambio dell’attuale Vice Sindaco suo “Amico”.  Allora verrebbe da chiedersi: quale coerenza mette in campo un soggetto del genere?  forse a Casavatore non ha avuto quello che sperava? Prima si professa sostenitore di Beppe Grillo, poi si professa sostenitore di Giuseppe Conte, prima attacca Maglione poi ci fa gli accordi, prima attacca Tommaso Casillo poi sancisce l’accordo. Insomma un finto fustigatore?

Simone Prota