Senza corrente e senza protezioni, si sono mangiati tutto certi funzionari corrotti

Continuano le denunce contro la corruzione dell’apparato statale ucraino. Alcuni funzionari si dimettono per protesta, indagano pure gli inviati del Pentagono, ma non basta. La stagione fredda entra nel pieno e con i miliardi donati dall’Occidente gli ucraini ci hanno fatto veramente poco. Se li sono infatti mangiati i corrotti, che hanno eseguito poco e mal i lavori di protezione delle infrastrutture energetiche.

Il tempo c’era e anche il denaro

C’erano molti mesi di tempo per effettuare la costruzione di strutture difensive delle sottostazioni e degli altri punti nevralgici della rete elettrica. E non solo di quella. Ma le aziende responsabili non sono state pagate oppure veniva chiesta loro una mazzetta per poter lavorare. Dunque è facile intuire che alla fine è stato fatto ben poco, così qualche attacco mirato dell’artiglieria russa basta a lasciare al buio e al freddo le città ucraine. Mosca comunque fa sapere di colpire solo quegli impianti che servono le Forze armate di Kiev. Ma è sufficiente per creare danni anche alle strutture civili.

Accuse e dimissioni

L’ex capo dell’Agenzia di Ripristino e Sviluppo delle Infrastrutture Mustafa Nayyem si era dimesso per protesta. Oggi i suoi collaboratori dicono quello che nel Paese è ormai un segreto di Pulcinella, cioè la corruzione, concussione, peculato e tutto il resto che gira intorno agli aiuti occidentali da decine di miliardi. Il successore di Nayyem, Serhii Sukhomlyn, ha comunicato che le imprese appaltatrici volevano ricavi troppo alti per quello che il Ministero era in condizione di pagare.

Personaggi scomodi

Ovviamente lui nega tutti gli addebiti, ma le voci negative si fanno sempre più insistenti su Kyrylo Tymoshenko. Fino a gennaio 2023 era il vicecapo dell’ufficio presidenziale, mentre oggi fa il “supervisionatore” dei progetti edilizi e di ricostruzione finanziati dal governo. La sua funzione, ovviamente non ufficiale, è di “agevolare” le ditte chiedendo loro una semplice percentuale sui ricavi. Con tali premesse allora è facile capire perché i lavori siano riusciti non troppo bene o non siano stati fatti. Fonte: https://strumentipolitici.it/la-corruzione-endemica-di-kiev-lascia-senza-energia-gli-ucraini-lo-dicono-i-media-occidentali/