Cardiopatico, 72 anni: da Milano a Palermo in bicicletta per i Diritti Umani

Partito da Milano il 15 aprile per raggiungere Palermo in sella alla sua bicicletta  Bianchi, Vittorio Barbanotti, ha fatto tappa  a Latina a piazza del Popolo.il 7 di maggio.

Diritti Umani

Già questa potrebbe ritenersi un’impresa eccezionale: dal nord al sud in bicicletta sfidando la pioggia che in questi ultimi giorni  è stata abbondante, le scoraggianti salite, il vento contro, le inevitabili cadute e le altrettanto inevitabili forature di gomma. Se a ciò aggiungiamo che Vittorio Barbanotti ha 72 anni ed è cardiopatico allora ci deve essere un grande scopo che spinge un uomo a fare tutto questo e questo scopo è sensibilizzare le persone sui Diritti Umani.

Per rendere più efficace questa sua iniziativa, alle persone che incontra all’arrivo nelle varie città, fa firmare   l’Alta Bandiera dei Diritti Umani e tanti sono stati i sindaci e le varie altre autorità delle amministrazioni comunali che hanno aderito all’iniziativa.

Questa bandiera si ispira al logo  dell’’associazione “Arte e Cultura per i Diritti Umani” onlus che  da anni porta avanti nelle scuole la campagna internazionale “GIOVENTU’ PER I DIRITTI  UMANI“ . patrocinata dalla Chiesa di Scientology.

 

La campagna si propone di fare conoscere nelle scuole la Dichiarazione dei Diritti Umani  promulgata nel 1948 dalle Nazioni Unite ed è ispirata dalle parole del filosofo ed umanitario L.Ron Hubbard:, il fondatore di Scientology: “I diritti umani devono diventare una realtà e non un sogno idealistico”.

A Latina  la bandiera è stata firmata dal sindaco Matilde Celentano e varie altre personalità dell’amministrazione comunale che hanno ricevuto Vittorio al suo arrivo.

Ora due giorni di riposo e poi la pedalata continua. L’ultima tappa è Palermo.il 25 maggio. L’arrivo è  nel luogo in cui è stato assassinato Paolo Borsellino e qui incontrerà alcuni delle vittime di mafia e una rappresentanza dell’ANPI , oltre al sindaco Roberto Lagalla.

L’iniziativa  è priva di sponsor ed è totalmente autofinanziata. E’ la seconda volta che Vittorio Barbanotti arriverà a Palermo. La prima volta è stata 4 anni. Prima di questo era arrivato a Strasburgo sempre in bicicletta.

Pochi giorni dopo  avere compiuto l’impresa , il 2 di giugno, Vittorio compirà 73 anni.

Maria Luisa Dezi