Naso a patata
Naso a patata | Rinoplastica a Roma Dott. Vincenzo Galante
Chirurgo rinoplastico a Roma, il Dott. Vincenzo Galante.
La Rinoplastica: Un Naso a patata Trasformato
La rinoplastica è un’arte delicata che richiede non solo competenze tecniche avanzate ma anche una comprensione profonda dell’estetica facciale. Il Dott. Vincenzo Galante si distingue per la sua capacità di trasformare un naso a patata in un elemento armonioso e ben proporzionato rispetto al viso.
Prima di procedere con qualsiasi intervento, il chirurgo si impegna in una consulenza approfondita, ascoltando attentamente i desideri e le preoccupazioni del paziente. Questa fase è cruciale per comprendere appieno le aspettative e per creare un piano chirurgico su misura che garantisca risultati soddisfacenti.
Rinoplastica
La rinoplastica è l’intervento chirurgico che permette di rimodellare il naso. In particolare si intende la modifica della forma strutturale esterna.
Le indicazioni
Qualsiasi difetto della piramide e della punta nasale, congenito o acquisito a causa di traumi o di precedenti interventi, può essere trattato con l’intervento di rinoplastica. Per cui un naso eccessivamente largo, storto o lungo, con un gibbo evidente, con una punta globosa o pendente può migliorare solo ricorrendo alla chirurgia acquistando proporzione e armonia con tutto il resto del viso, ma soprattutto naturalezza.
La visita
Rappresenta il momento più importante per inquadrare il difetto a carico del naso, stimarne l’entità e stabilire il corretto trattamento chirurgico. Per prevedere e ottenere il miglior risultato possibile è fondamentale valutare anche il tipo cute che riveste la piramide e la punta nasale e quanto il difetto sia dovuto alla componente ossea e quanto a quella cartilaginea. Per cui solo dopo aver correttamente informato il paziente riguardo la correzione da attuare e il risultato raggiungibile è possibile passare alla fase chirurgica.
Le complicanze
Lividi e gonfiore di tutto il distretto nasale sono normali sequele dell’intervento. Per quanto descritte in letteratura medica, raramente possono permanere asimmetrie, deviazioni o irregolarità ossee e cartilaginee che possono essere comunque corrette con piccoli ritocchi.