Alga spirulina: cos’è e quali sono le proprietà nutrizionali

La spirulina è un’alga unicellulare di colore verde tendente al blu. Essa contiene la clorofilla, che le conferisce il colore verde, e la proteina Ficocianina, dal peculiare colore blu acceso. Quest’alga è ricca di proprietà benefiche, ed è stata utilizzata sin dall’antichità da popolazioni come Romani ed Aztechi, che la inserivano nella loro alimentazione e laalga spirulina utilizzavano come ingredienti per i trattamenti di bellezza.

Ad oggi, le proprietà di questo microorganismo sono state riscoperte, ed essa viene utilizzata come colorante alimentare naturale, ma anche come valida alleata per il benessere psicofisico generale.

Le proprietà della spirulina

Come già detto, quest’alga tinta di blu ha molteplici benefici sulle persone, e per sfruttarli bisogna assumere un Integratore a base di spirulina, ormai molto diffusi e semplici da trovare. Nello specifico, questi prodotti permettono di:

  • Migliorare la salute cardiovascolare: Diverse ricerche hanno evidenziato gli effetti positivi della spirulina sulla riduzione dei livelli di colesterolo nel sangue e sulla pressione arteriosa, due importanti fattori di rischio per le malattie cardiovascolari come l’infarto e l’ictus.
  • Ridurre l’invecchiamento cutaneo: La Spirulina è una fonte di vitamina E, che contribuisce significativamente a migliorare la salute della pelle e a ridurre i segni dell’invecchiamento. Questa vitamina, infatti, è un potente antiossidante che protegge la pelle dai danni dei radicali liberi, aiutando a mantenere un aspetto giovane e luminoso.
  • Supportare il sistema immunitario: l’alga spirulina contiene molti antiossidanti, che rinforzano il sistema immunitario. Rafforzare le difese dell’organismo permette di proteggersi in maniera efficace da infezioni e malattie, specialmente nei periodi in cui i malanni di stagione sono più frequenti, ad esempio durante l’inverno.
  • Combattere l’infiammazione: la ficocianina contenuta nell’alga spirulina permette di ridurre in maniera efficace le infiammazioni dell’organismo, così da prevenire l’insorgenza di malattie croniche, come l’artrite, e trattare il dolore associato in maniera efficace.
  • Regolare il livello di zucchero nel sangue: l’alga spirulina permette di ridurre i picchi di zucchero nel sangue, grazie alle proteine ed alle sostanze antiossidanti. Questa proprietà della spirulina è particolarmente utile nei pazienti con diabete di tipo 2, come supporto ad un trattamento medico-farmacologico;

Gli integratori a base di spirulina

Oggigiorno questi integratori sono molto utilizzati tra gli sportivi e tra chi ha intenzione di raggiungere in modo rapido il proprio peso forma ideale. Ancora, questi integratori sono un’alternativa naturale agli integratori multivitaminici minerali. Inoltre, gli sportivi utilizzano gli integratori a base di spirulina perché possono avvantaggiarsi delle proprietà antiossidanti della spirulina.

Cosa importantissima visto che l’attività fisica, seppur migliora i sistemi endogeni di smaltimento, produce molti radicali liberi. Ancora, questi integratori sono utili anche per ridurre i pasti. Infatti, la spirulina possiede anche un certo effetto positivo sul controllo dell’appetito.

Se assunti prima dei pasti principali, infatti, accelera la comparsa del senso di sazietà, probabilmente in virtù dell’abbondanza di nutrienti. Non a caso, gli integratori a base di spirulina trovano spazio anche nelle terapie dialettico comportamentali finalizzate alla perdita del peso corporeo. Infine, c’è anche chi sostiene che assumendo questi particolari integratori è possibile anche attenuare la compara di crisi bulimiche, anche se ad oggi non sembrano esistere sufficienti basi scientifiche per poter confermare gli effetti positivi della spirulina sulla bulimia.