Idrogeno verde: qualcosa finalmente si muove

L’idrogeno verde rappresenta la vera soluzione per la salvezza del nostro pianeta

Perché l’idrogeno verde è così importante per lo sviluppo mondiale? Il punto di forza e forse anche la sua debolezza sta nel fatto che è possibile produrne in grande quantità da varie fonti e con un costo davvero basso. Ciò significa probabilmente che essendoci pochi interessi in ballo questa tecnologia tende ad essere messa in secondo piano rispetto ai fortemente inquinanti ed obsoleti motori a combustione interna. Naturalmente non in tutto il mondo è così tanto che vi sono alcune nazione, tanto per cambiare si tratta del Giappone.

La cosa ottima dell’idrogeno verde è rappresentata dal fatto che può essere adoperata sia come combustibile per i motori sia per produrre elettricità diventando un ottimo modo per mantenere il nostro pianeta pulito e al pieno della sua potenza. La scelta dell’Unione Europea sembra essere un primo passo su questa che rappresenta la migliore tra le energie rinnovabili essendo stati concessi 450 milioni di aiuti per le compagnie che si occupano di questa tecnologia. Si dovrebbero quindi avere degli ottimi effetti sulle università e le filiere. D’altro canto vi sono una serie di interessanti realtà italiane in questo settore come l’impianto di Modena che già è un’importante realtà europea in questo settore.

L’idrogeno verde, da non confondere dall’idrogeno blu che non è una tecnologia pulita, può essere una grande opportunità per il nostro paese e per tutto il mondo una grande opportunità per cominciare finalmente a migliorare la nostra vita senza ferire il pianeta. Questa decisione europea potrebbe essere molto importante anche se purtroppo c’è molto da fare perché la strada è lunga e vi sono molte resistenze che devono essere piegate soprattutto dagli interessi di multinazionali che continuano ancora ad inquinare il pianeta senza alcun rimorso.