Poltrone parrucchiere, come sceglierle

poltrone parrucchiere

Poltrone parrucchiere: l’arredamento perfetto per il tuo salone parte dalla scelta di poltrone comode e confortevoli.

Prendersi cura del proprio aspetto estetico è importante, un’abitudine che in tantissimi coltivano prenotando una seduta dal proprio barbiere o parrucchiere di fiducia. Almeno una volta al mese, anche di più, tutti noi abbiamo la necessità di sistemare il nostro taglio di capelli, la lunghezza della barba per gli uomini, oppure cambiare la nostra acconciatura.

Qualunque sia l’esigenza non si può negare che, la mezz’ora o l’ora trascorsa, rappresenta un momento di relax e di quiete durante il quale rilassarsi. Ecco perché, se gestisci un salone di bellezza devi necessariamente arredare il tuo locale nel migliore dei modi, scegliendo poltrone da parrucchiere adatte per l’accoglienza del cliente.

Poltrone parrucchiere, l’arredo del tuo locale

La scelta delle poltrone da parrucchiere è un processo molto importante per assicurarsi che i propri saloni di bellezza abbiano l’arredamento adeguato. La bravura e l’abilità di chi si occupa del taglio e dell’acconciatura è fondamentale per farsi una nomea positiva e dare una buona impressione nei confronti della clientela. Ma l’outfit e lo stile del locale in molti casi è quello che fa la differenza.

Come detto pocanzi, in tanti vanno dal barbiere non solo per una questione estetica, ma anche per vivere un momento di svago. Pertanto è opportuno creare un ambiente ideale, a partire dalla scelta di apposite poltrone da parrucchiere, che devono essere comode e confortevoli, e che si adattino allo stile del salone.

Vediamo quindi quali elementi tenere in considerazione per una scelta oculata e adatta alle proprie esigenze e quelle dei tuoi clienti

Come scegliere le poltrone da parrucchiere

Per scegliere le poltrone da parrucchiere più adatte per il proprio salone devi considerare alcuni elementi importantissimi:

  • Spazio disponibile: le postazioni devono essere posizionate in modo che i clienti possano muoversi liberamente, e soprattutto il parrucchiere possa facilmente raggiungerle. Quindi, se c’è un salone piccolo, opta per poltrone poco ingombranti, se hai più spazio a disposizione puoi pensare anche a modelli più grandi e lussuosi.
  • Numero dei clienti giornalieri: anche il numero delle persone che ricevi ogni giorno è un fattore importante: se sono molti devi prendere seggiole con braccioli regolabili, in modo da poter adattare la seduta alle diverse corporature. Se invece sono pochi potrai dirigerti verso modelli meno robusti ma comunque confortevoli
  • Stile del locale: è importante optare una poltrona che si adatti al tocco estetico del salone. Se presenta uno stile moderno potresti optare per una soluzione in pelle o in tessuto, magar con colori scuri. Se invece è tradizionale meglio virare su materiali come il legno o il metallo.
  • Comfort: questo è uno dei punti primari. Assicurati che la poltrona sia comoda per chi si ci andrà a sedere. Una soluzione ergonomica riduce al minimo le tensioni muscolari e garantisce una maggiore confortevolezza durante l’utilizzo.

Alla luce dei punti in elenco possiamo vedere come quanto sia importante scegliere delle poltrone che si coordino bene con il resto dell’arredamento del salone creando un ambiente armonioso e accogliente.

Conclusione

Abbiamo visto come scegliere le poltrone da parrucchiere, focalizzandoci sugli aspetti fondamentali da considerare per una scelta oculata. Ma per acquistare prodotti di alta qualità è consigliabile rivolgersi presso rivenditori e punti vendita specializzati nel settore, in modo tale da aver la sicurezza di allestire un arredo adeguato alle tue esigenze.