La sicurezza sui luoghi di lavoro è da anni oggetto di molte discussioni e diatribe, ma tutti sappiamo che è l’unico modo che abbiamo per abbattere i rischi e i pericoli dati da determinati mestieri. Con il termine “sicurezza sul lavoro” intendiamo l’insieme delle azioni interne ed esterne all’azienda, mirate a garantire l’incolumità dei lavoratori e del personale attraverso la loro prevenzione e protezione. Oltre alla loro incolumità, tra i benefici dell’osservanza delle norme di sicurezza sui luoghi di lavoro possiamo evidenziare il benessere psico-fisico, la tranquillità ambientale e anche un incremento della produttività.
Tra i lavori più a rischio troviamo sicuramente il lavoro in quota, o lavoro in altezza, in cui questi dispositivi si rivelano spesso vitali. Il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro (TUSL) definisce i lavori in quota come un’attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta dall’alto da una quota posta ad un’altezza superiore a 2 m rispetto ad un piano stabile.
Quali sono i DPI per i lavori in altezza? Vediamoli insieme alcuni:
- casco;
- dispositivi di ancoraggio;
- imbracatura (con anello, a strappo o con cintura);
- assorbitori di energia;
- linee vita flessibili o rigide;
- connettori;
- cordini;
- dispositivi retrattili.
Le piattaforme aeree sono il mezzo più sicuro per effettuare i lavori che rientrano in questa categoria. Noleggiare un ragno vuol dire ottimizzare i tempi e i costi dei lavori e garantire agli operai sicurezza e stabilità. Esistono molti tipi di piattaforme aeree, da scegliere in base alle proprie esigenze di utilizzo. Ad esempio, abbiamo:
- piattaforme autocarrate (piattaforme articolate o telescopiche installate su un autocarro);
- piattaforme articolate, con un braccio articolato di diverse altezze;
- piattaforme telescopiche, per raggiungere altezze elevate;
- piattaforme ragno, che permettono di lavorare su ambienti stretti, scoscesi o di difficile accesso;
- piattaforme a pantografo o a forbice, per il sollevamento verticale degli operatori;
- piattaforme aeree trainabili, articolate o telescopiche.