Il metallo più prezioso al mondo oggi è determinato dalla classica regola del commercio della domanda e dell’offerta.
In un mondo economico ormai completamente in mano alla finanza a determinare il valore dei metalli preziosi sono i mercati azionari che determinano in base agli scambi commerciali e alla disponibilità dei beni la sua quotazione.
Non meraviglia se oggi il metallo che costa di più sia anche tra quelli meno conosciuti, il rodio costa attualmente sui 700 euro al grammo una quotazione infinitamente più alta degli altri metalli preziosi come il platino, il palladio e l’oro.
La crescita esponenziale del valore del rodio è stata determinata dal suo utilizzo nei catalizzatori delle auto.
Nonostante la quantità utilizzata nei catalizzatori sia minima, si parla di circa 3 grammi, il numero elevatissimo di auto e la particolare scarsità di questo metallo in natura ha portato il rodio al primo posto tra i metalli preziosi con un enorme distacco dagli altri.
Al secondo posto dopo il rodio c’è il platino, da cui il rodio stesso deriva, con un valore che è circa un decimo.
L’oro si piazza ancora più dietro dopo palladio ed iridio, un tempo il prezioso metallo giallo dominava in modo indiscriminato la scena dei metalli preziosi.
Per certi versi l’appeal dell’oro non è calato almeno per quanto riguardagli investimenti essendo considerato il bene rifugio per eccellenza, facile da acquistare e rivendere ad un compro oro Firenze.
Un ruolo confermato anche durante la recente crisi epocale che a causa della strategia dei lockdown ha portato al crollo dei mercati azionari nel marzo del 2020.
In quella occasione il prezzo aureo dopo una iniziale fase di perdita contenuta, al contrario degli altri asset, ha dato vista ad un rally che lo ha portato in agosto al nuovo massimo storico oltre i 2000 euro l’oncia.
Come in passato l’oro è un bene prezioso ideale da acquistare per realizzare riserve finanziarie sicure, una abitudine che le persone mettano in pratica soprattutto in periodi di gravi crisi economica o di altra natura.