E’ online il sito Eft-ufficiale.com, il Centro di formazione di Gary Craig in Official EFT per l’Italia. Il sito si presenta come il punto di riferimento in Italia sull’EFT.
L’Emotional Freedom Techniques è un potente metodo di rilascio emozionale ideato, negli anni ’90, da un ingegnere laureato a Stanford, Gary Craig. Craig era ossessionato da un quesito: perché alcuni individui raggiungono il successo personale e altri no. Intraprese così un percorso di studi che lo portò a spaziare dalla psicologia alla PNL.
Decisivo fu, nel 1993, l’incontro con il Dr. Callahan, uno psichiatra che aveva studiato kinesiologia e agopuntura. Craig prese l’idea di stimolare i punti dell’agopuntura e gettò le basi del suo metodo. Nel 1995 arrivò l’e-book, “The EFT Manual” (Il Manuale dell’EFT), un successo immediato e mondiale, tradotto in più di 30 lingue. Da allora il metodo ha subito variazioni e aggiornamenti, fino ad approdare all’Optimal EFT, basato sul principio del “Terapeuta Invisibile”.
“Il nostro approccio è molto diverso da quello della medicina”, spiega Gary Craig. “Dalle mie osservazioni e dalla mia esperienza, le emozioni sono molto più importanti di quanto si creda comunemente. Sono quasi sempre al centro della malattia.”
Il sito Eft-ufficiale.com presenta una storia dettagliata della nascita dell’EFT, le notizie dal Centro di Formazione, i corsi, una sezione di video molto ricca e un blog con tanti articoli sulle varie applicazioni di questo straordinario metodo curativo. L’EFT è applicato oggi in tutto il mondo per il trattamento di stress, ansia, depressione, insonnia, disturbi alimentari, dipendenze, problemi di autostima, traumi e tanto altro.
“Immaginate quanto sarebbe diverso il mondo se ogni persona facesse chiarezza sul proprio passato”, sottolinea Craig. “Non solo ci sentiremmo tutti meglio fisicamente ed emotivamente, ma saremmo anche in grado di capire e avere compassione l’uno per l’altro senza tutti i problemi che si mettono in mezzo”. Il sito Eft-ufficiale.com è un ulteriore tassello in questa direzione.